Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tecnologia e professioni dei trasporti

Motori ad alta potenza specifica. Le basi concettuali della tecnica da competizione

Motori ad alta potenza specifica. Le basi concettuali della tecnica da competizione

Giacomo A. Pignone, Ugo R. Vercelli

Libro: Libro in brossura

editore: Nada

anno edizione: 2023

pagine: 576

Questa nuova edizione nasce come omaggio ad uno degli autori, l’ingegner Pignone - recentemente scomparso - che fu un apprezzato divulgatore tecnico, ma anche un raffinato pensatore. L’opera - che comprende tutte le ultime annotazioni e limature indicate dall'Ingegner Pignone - è ormai un intramontabile classico nell’ambito della tecnica motoristica per chiunque voglia apprendere le basi del funzionamento dei motori ad alta potenza specifica, un volume che pur a distanza di molti anni dalla sua prima apparizione, non cessa di affascinare fornendo continui spunti di riflessione.
39,00
Auto elettrica. L'Italia che non ha paura del 2035

Auto elettrica. L'Italia che non ha paura del 2035

Antonio Larizza

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2023

pagine: 112

La data del 2035 agita l’Europa dell’auto. Evoca la fine dei motori diesel e benzina. In Italia scuote una filiera centenaria. È tempo di dire che l’auto elettrica non potrà fare a meno del made in Italy solo se le nostre imprese ritroveranno lo spirito dei pionieri. Anche ispirandosi a chi ci è già riuscito. Allora chiediamoci: perché Tesla ha scelto la bresciana Idra per realizzare le Giga Press? Perché il robot torinese Comau NJ-220 è il più richiesto dalle gigafactory? Perché ABB Terra 360, la colonnina di ricarica più veloce del mondo, è nata in Toscana? Come mai l’Europa ha voluto il Politecnico di Torino nel progetto Battery 2030+? Come farà Maserati a trasformarsi da 0 a 100% elettrica in 60 mesi? Perché tutti vogliono i chip prodotti a Catania da STMicroelectronics? Come hanno fatto rotori e statori della milanese EuroGroup a finire in sei auto elettriche su dieci? Perché tutti vanno alla Loccioni, nelle Marche, per testare batterie e motori elettrici? Le risposte nelle otto storie di innovazione raccolte in questo libro. Prefazione di Mario Cianflone. Postfazione di Luca De Biase.
16,90
Impianti a fune per trasporto persone e materiali

Impianti a fune per trasporto persone e materiali

Bruno Dalla Chiara, Dario Alberto, Giuliano Zannotti

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2022

pagine: 432

Evoluzione, elementi costitutivi, progettazione ed esercizio.
44,00
Internal combustion engines
72,00
Il semiguscio ideale, puro e trave nell'analisi delle strutture aerospaziali irrigidite

Il semiguscio ideale, puro e trave nell'analisi delle strutture aerospaziali irrigidite

Erasmo Carrera

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2022

pagine: 260

Il testo raccoglie le nozioni di base per il calcolo delle strutture a guscio rinforzato di impiego aerospaziale. La trattazione è fondamentalmente limitata al caso dello schema semplificato noto come “semiguscio ideale”. Sono discusse, in maniera rigorosa, le condizioni di iperstaticità di tronchi e cassoni alari nei casi in cui si applichino il metodo “esatto” del semiguscio puro ed il metodo approssimato “trave a semiguscio”. Sono presentati e risolti un gran numero di esercizi relativi a problemi isostatici ed iperstatici. Questi ultimi sono affrontati col metodo dei Lavori Virtuali e le iperstatiche sono anche interpretate come sistemi “migliorativi” di soluzioni di accuratezza inferiore, fra questi la soluzione trave a semiguscio. Il testo è consigliato per una comprensione efficace del modo di funzionare delle strutture aerospaziali, comprensione questa che potrebbe risultare meno intuitiva se si passasse direttamente all’applicazione dei metodi di calcolo della meccanica computazionale, quali il metodo degli Elementi Finiti.
24,90
Eliche per velivoli. Easa part-66 modulo 17

Eliche per velivoli. Easa part-66 modulo 17

Mauro Darida

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 88

Testo per la preparazione all'esame Easa part-66 modulo 17 che è parte dei moduli formativi necessari al fine del conseguimento della licenza di manutentore aeronautico. Il testo contiene anche alcune esercitazioni di calcolo ed è dotato di appendici con alcuni diagrammi sperimentali.
25,00
Un occhio nello spazio. La straordinaria avventura di Hubble, il telescopio che ha rivoluzionato la nostra visione del cosmo

Un occhio nello spazio. La straordinaria avventura di Hubble, il telescopio che ha rivoluzionato la nostra visione del cosmo

Carlo Di Leo, Antonio Lo Campo

Libro: Libro in brossura

editore: IBN

anno edizione: 2021

pagine: 304

La straordinaria avventura di Hubble, il telescopio che ha rivoluzionato la nostra visione del Cosmo.
28,00
Il pilota privato. Guida teorico pratica

Il pilota privato. Guida teorico pratica

Giancarlo Stretti

Libro: Libro in brossura

editore: Aviolibri

anno edizione: 2021

pagine: 520

Questo libro scaturisce dalle lezioni di Teoria del Volo, che l'autore tiene da tempo per i corsi PPL(A) e avanzati e dall'interazione in aula e in volo con gli allievi Piloti. Seguendo la normativa EASA-FCL, vengono presentate le nozioni per gli esami PPL(A) e LAPL(A), nozioni che sono la base necessaria per l'addestramento in volo.
45,00
Prontuario dell'autotrasporto

Prontuario dell'autotrasporto

Camillo Lobina, Antonio Macera, Giandomenico Protospataro

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2021

pagine: 1152

Prontuario pratico-operativo dell'autotrasporto nazionale e internazionale, di cose e persone, con particolare approfondimento del regime sanzionatorio
29,00
Wildlife strike. Guida per il pilota di linea

Wildlife strike. Guida per il pilota di linea

Andrea Bomben

Libro: Libro in brossura

editore: IBN

anno edizione: 2020

L'ammaraggio sull'Hudson del volo US Airways 1549, avvenuto il 15 Gennaio 2009, e il successivo film "Sully", hanno portato alla ribalta il problema del wildlife strike in aviazione. Nonostante questo però, lo studio delle statistiche rivela che il problema del wildlife strike (impatto di un aeromobile con la fauna selvatica) è sottovalutato ed è molto più grave di quanto si pensi. I dati ci dicono che il trend è in costante aumento in tutto il mondo, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo; nonostante l'attualità e la concretezza di questo rischio però, la scienza dimostra che il wildlife strike non è un fenomeno imponderabile e che è spesso il risultato di un approccio carente alla gestione della fauna e del suo habitat all'interno e all'esterno degli aeroporti. Lo scopo di questo libro è di fornire al pilota di linea il contributo culturale e gli strumenti operativi affinché acquisisca e sviluppi le conoscenze e le competenze necessarie per gestire al meglio questo fenomeno naturale.
24,00
Orizzonti per la mobilità. Elementi di pianificazione dei sistemi di trasporto

Orizzonti per la mobilità. Elementi di pianificazione dei sistemi di trasporto

Claudio Meneguzzer

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2020

pagine: 216

"Orizzonti per la mobilità" presenta una trattazione della pianificazione dei trasporti articolata in due livelli diversi ma strettamente interconnessi. Nel primo la pianificazione viene considerata come processo finalizzato alla definizione delle politiche di intervento sui sistemi di trasporto in relazione alle caratteristiche dell'ambiente "esterno" e del contesto decisionale di riferimento, mentre nel secondo l'analisi si concentra su alcuni strumenti modellistici utilizzabili per fornire risposte ai quesiti del tipo "what if ?" che tipicamente emergono nell'ambito delle attività di supporto alle decisioni. Dato il carattere degli argomenti trattati, il volume può essere adottato come testo di riferimento per insegnamenti universitari afferenti a diversi ambiti disciplinari, e costituisce inoltre un utile strumento di consultazione per studiosi, tecnici e professionisti che desiderino avvicinarsi alle tematiche fondamentali della pianificazione dei sistemi di trasporto o consolidare le proprie conoscenze in materia.
19,00
Elementi di logistica del trasporto aereo

Elementi di logistica del trasporto aereo

Ferruccio Ferrucci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: IBN

anno edizione: 2019

pagine: 112

La stesura di questo manuale di logistica aeroportuale e delle procedure di partenza e di arrivo IFR con specifiche di navigazione d'area si è resa necessaria per trasferire le informazioni tecniche agli allievi che frequentano gli istituti tecnici con indirizzo trasporti e logistica e conduzione del mezzo aereo e al tempo stesso completare le conoscenze teoriche e operative del "Manuale di preparazione agli esami per il rilascio della licenza di operatore FIS" per gli allievi operatori del servizio informazioni volo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.