Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
Bergamo. Il paesaggio dell'acqua dalle sorgenti alla pianura
Renato Ferlinghetti, Dimitri Salvi
Libro: Copertina morbida
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2022
pagine: 128
Manuale per gestori di impianti di depurazione. Didattica per la conduzione pratica degli impianti di trattamento dei liquami di fognatura
Paolo Broglio
Libro: Cartonato
editore: EBS Print
anno edizione: 2021
pagine: 342
Manuale pratico per esaminare, capire e imparare la gestione di un impianto di depurazione acque reflue di tipo biologico. È un compendio rielaborato di: scritti, osservazioni e critiche derivanti da lezioni di ecologia applicata tenute nei seminari di ecologia, cattedra di scienze naturali Università di Milano, tesi di laurea, corsi Fast (Federazione delle Associazioni Tecniche e Scientifiche), master in Scienze dell'ambiente e dell'habitat realizzato in collaborazione con il CNR e corsi di specializzazione per biologi ambientali per ANBIA - Associazione Nazionale Biologi dell'Ambiente ed ENEA aventi per oggetto impianti di depurazione biologici per acque reflue.
Geosintetici in opere per lo smaltimento dei rifiuti e la protezione delle coste. 21° Convegno nazionale Geosintetici (Bologna 2008)
Libro: Libro rilegato
editore: Pàtron
anno edizione: 2009
pagine: 104
Conducente di veicoli per trasporto merci pericolose. Teoria e quiz
Giorgio Callegari
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2023
pagine: 320
Manuale per l'esame del CFP per conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose, integrato con i quiz ministeriali di seguito a ciascun argomento per un'ottimale efficacia didattica.
Toilet revolution. We did it! A practical approach to the Eco-Village strategy based on a Multi-Scale Approach
Paolo Vincenzo Genovese
Libro: Libro rilegato
editore: Libria
anno edizione: 2023
pagine: 580
La blockchain al servizio del design sistemico. Come una tecnologia può trasformare le validazioni dei report sistemici nelle aziende vinicole spagnole
Dottoressa
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2023
pagine: 327
Bodega Fábrica de Hojalata, un'azienda vinicola nel sud della Spagna, ha adottato una metodologia sistemica per collegare strettamente l'azienda al territorio circostante. L'analisi di dati qualitativi e quantitativi ha portato alla creazione di piani strategici per la crescita aziendale. Nonostante l'azienda utilizzi energia rinnovabile per la produzione interna, ha riscontrato difficoltà nell'applicare fonti di energia rinnovabile alla distribuzione dei prodotti a causa delle sfide del territorio. L'analisi dei flussi aziendali ha evidenziato le sfide nella riduzione delle emissioni di CO2 durante la distribuzione dei prodotti in diverse nazioni europee. L'azienda ha esplorato l'uso della tecnologia blockchain per garantire l'accuratezza dei dati aziendali. La blockchain è utilizzata per notarizzare i report, garantendo l'integrità dei documenti. Gli smart contract vengono impiegati per analizzare i dati in base a parametri specifici, assicurando la validità dei report. Questo processo consente di generare report accessibili e catalogare i report per un uso futuro come modelli in altri settori produttivi e per promuovere la connessione tra aziende locali e non locali.
La sostenibilità negli usi delle risorse idriche
Laura Muzi
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 212
Lo studio presentato in questo volume indaga, in ottica comparata, come l’affermarsi di un nuovo orizzonte valoriale, che pone al centro della gestione delle risorse idriche la loro tutela ambientale, guidi la gestione amministrativa di un bene a destinazione pubblica sempre più scarso – come l’acqua – con risvolti in merito alla considerazione problematica degli effetti che gli usi esclusivi producono sull’ambiente e sulla collettività e come ciò abbia condotto a riconsiderare il tema del valore di sottrazione del bene e di un suo doveroso uso responsabile allo scopo di tutelarne la funzionalizzazione all’interesse pubblico, nonché gli usi generali consistenti nella possibilità di usufruire di servizi ecosistemici e paesaggistici intatti a beneficio di tutti.
Il governo delle acque nel Nord Est italiano
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2022
pagine: 328
Il volume tratta delle problematiche relative al governo delle acque nel nord est italiano, cioè in un'area geografica che ben riassume sia i temi del governo delle acque fluviali, sia quello delle acque lagunari, lacustri e marittime, essendo l'area del Paese che ospita il maggior numero di foci fluviali e le più grandi lagune, oltre al Lago di Garda e a numerosi altri laghi montani minori. Esso trae origine da un Convegno svoltosi nel 2019, di cui amplia e aggiorna le tematiche, tentando di presentare chiarimenti e spunti sui principali temi dibattuti in materia. Ci si accorge presto che, per poter trattare tutti i temi che riguardano le acque e il loro governo, presente, passato e futuro, necessiterebbe ben più che un singolo volume. L'intento pertanto non può che essere quello di richiamare i principali temi di governo delle acque, spingendo l'attenzione anche a tematiche emergenti, per stimolare il dibattito, nella consapevolezza che infinite riflessioni si potrebbero aggiungere a quelle qui sviluppate.
Elementi ingegneria ambientale. Principi e strumenti per l'ambito civile e industriale.
Alessia De Santis
Libro: Copertina rigida
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2022
pagine: 276
Il tema dell'ingegneria ambientale è un tema nuovo ed estremamente complesso che si perde tra i rivoli dell'ingegneria civile ed industriale. L'iperspecializzazione universitaria e dei rispettivi testi tecnici spesso porta a perdere la visione di insieme. Questo libro si pone come obiettivo proprio il superamento di tale gap. I temi trattati sono: analisi ambientale dei sistemi urbani, principi di ingegneria chimica e biochimica, valutazione di impatto ambientale e autorizzazioni integrate ambientali, prevenzione dell'inquinamento, bonifiche, diritto ambientale, localizzazione e impatto ambientale dei sistemi energetici, gestione dei sistemi energetici, impianti ad alto rischio e sicurezza territoriale.
Ragguaglio areale delle precipitazioni intense in Umbria
Libro: Copertina morbida
editore: Morlacchi
anno edizione: 2022
pagine: 88
Le relazioni che descrivono il ragguaglio areale delle precipitazioni intense in Umbria, pubblicate in questo volume, permettono di completare un'analisi, finalizzata al calcolo delle piogge di progetto, realizzata dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale con la collaborazione della Regione Umbria e del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Da oggi, oltre che usufruire delle curve di probabilità pluviometrica per numerose località distribuite sul territorio umbro (Analisi delle precipitazioni intense in Umbria; Morbidelli et al., 2016), unitamente ad una procedura di regionalizzazione che consente di estendere le valutazioni a qualunque punto ricadente all'interno dei confini regionali (Analisi regionale delle precipitazioni intense in Umbria; Saltalippi et al., 2020), il progettista di un'opera idraulica potrà anche effettuare la trasformazione di un dato di progetto da puntuale ad areale, grazie ai risultati presenti in questo volume, che sono stati ottenuti a partire dalle osservazioni pluviometriche disponibili in Umbria.
Un viaggio nell'acqua. Piccola storia e curiosità dell'approvvigionamento idrico nel corso dei secoli
Mario Albano
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2021
pagine: 198
La certezza che l'acqua sia un bene primario e un bene che debba essere gratuitamente disponibile distoglie l'attenzione da come nel corso dei secoli sia stato gravoso procacciare, distribuire e difendere tale ricchezza. Mario Albano, ingegnere idraulico specializzato in idraulica sanitaria, ha dedicato la sua vita e la sua professione allo studio di progetti che portassero alla realizzazione di schemi idrici intersettoriali. La sua è stata una carriera prestigiosa che gli ha permesso di progettare e dirigere la costruzione di impianti in Italia e all'estero. Con questa preparazione specifica e approfondita e con una scrittura chiara e dettagliata l'autore racconta sinteticamente il millenario cammino dell'arte di creare la disponibilità dell'acqua per i bisogni dell'uomo e la grandezza dell'ingegno umano per realizzare le tecniche idonee per la captazione, il trasporto e la distribuzione.
Conducente di veicoli per trasporto merci pericolose. Quiz
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2021
pagine: 752
Raccolta di schede dei quiz ministeriali, in simulazione d’esame, per il conseguimento e il rinnovo del CFP per conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose.