Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicologia

Tra me e noi. Come integrare identità e appartenenza

Tra me e noi. Come integrare identità e appartenenza

Daniel J. Siegel

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2023

pagine: 360

Coinvolgente meditazione sull'identità e l'appartenenza, il libro di Daniel Siegel combina riflessioni personali e discussioni scientifiche su come la mente, il cervello e le nostre relazioni danno forma a ciò che siamo. Intrecciando l'interno e l'esterno, il soggettivo e l'oggettivo, l'autore rivela come la nostra cultura sia improntata alla separazione e all'isolamento di un sé solitario, ma una prospettiva più ampia svela che potremmo essere più di questo. Il libro invita dunque il lettore a trasformare la propria esperienza di isolamento in un vissuto di connessione, presentando una cornice concettuale innovativa per comprendere il sé in relazione agli altri. L'identità interiore del "me" e l'identità relazionale del "noi" si uniscono in una forma in cui il tutto è più della somma delle singole parti e in cui ciascuna parte mantiene le sue caratteristiche di unicità.
25,00

Inconscio non rimosso e memoria implicita. Dialogo tra psicoanalisi e neuroscienze

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Psicologia.IO

anno edizione: 2023

pagine: 224

Sigmund Freud è stato il primo a utilizzare il costrutto di inconscio non rimosso riconoscendo che «l'Inc non coincide col rimosso; rimane esatto asserire che ogni rimosso è inc, ma non che ogni Inc è rimosso». Si tratta di un'intuizione importante che Freud lasciò cadere, ma che le ricerche psicoanalitica e neuroscientifica contemporanee hanno ripreso e approfondito. Si è così aperta la strada a nuove scoperte e a riflessioni dalle importanti ricadute sulla teoria della mente, con una particolare attenzione alla memoria implicita delle precoci esperienze sensoriali ed emotive relazionali con le figure di accudimento e al loro coinvolgimento sia nello sviluppo normale che in rapporto ai traumi evolutivi. Ma le ricadute si sono avute anche sulla pratica clinica focalizzata sull'elaborazione delle esperienze affettive (sia pre-verbali e pre-simboliche che verbali e simboliche) e sul ruolo del cervello destro nella comunicazione emotiva tra paziente e terapeuta.
30,00

Quando il tempo è prezioso. Approcci cognitivo-comportamentali alla terapia a seduta singola e al coaching a brevissimo termine

Windy Dryden

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Psicologia.IO

anno edizione: 2023

pagine: 144

In questo libro, Windy Dryden mostra come sia possibile lavorare in brevissimo tempo nell'ambito sia della terapia sia del coaching. In un'epoca di crescenti richieste e di risorse limitate, l'autore ritiene che i terapeuti e i coach debbano essere flessibili e in grado di offrire una gamma di servizi a una clientela variegata. Nella prima parte, viene presentata una forma di terapia a seduta singola, sviluppata da Dryden, che prende il nome di “terapia cognitivo-comportamentale integrata a seduta singola” (Single-Session Integrated Cognitive Behaviour Therapy, SSI-CBT), un modello costituito da quattro punti di contatto con il cliente che rientra nella definizione di terapia a seduta singola di Moshe Talmon, uno dei pionieri in questo campo. Nella seconda parte, Dryden descrive una forma molto breve di coaching che chiama “coaching cognitivo-comportamentale a brevissimo termine” (Very Brief Cognitive Behavioural Coaching, VBCBC), di durata compresa tra una e tre sedute.
20,00

Viva la libertà. Gli adolescenti hanno bisogno di farne esperienza

Alberto Rossetti

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 192

In questo libro ci sono le storie e i problemi dei tanti adolescenti che si trovano a dover fronteggiare da un lato una libertà senza confini e dall’altro l’assenza di libertà. Posizioni per nulla contrastanti perché senza limiti non esiste libertà e allo stesso tempo troppo controllo impedisce di viverla. Chiamiamo i bambini ometti, piccole donne, signorine e signorini mentre riserviamo agli adolescenti gli appellativi di bambini, piccolini, cuccioli, tesori. Proprio quando sarebbe necessario lasciarli liberi, spingerli fuori casa per vivere la loro vita, li si richiama verso sé stessi. Ma perché operiamo questa manovra così pericolosa? Forse, abbiamo paura dell’erranza giovanile e per questo non riusciamo a lasciarli davvero liberi di partire. Oppure siamo troppo concentrati sui nostri bisogni e non riusciamo ad ascoltare i loro o, ancora, pensiamo ai figli come a dei nostri prodotti e per questo fatichiamo ad agire quel taglio che è l’unica garanzia di una vita davvero libera. In queste pagine, Alberto Rossetti chiarisce che la libertà dei ragazzi è sempre più in discussione e la colpa è innanzi tutto di un mondo adulto che, ad esempio, accetta che uno strumento come il Registro Elettronico trasformi uno studente in una media voto espressa tramite un cerchio che si tinge di verde, arancione o rosso a seconda del suo valore. Terribile. Oppure che spinge a fare sempre più diagnosi per poter lavorare su Bisogni Educativi Speciali quando forse dovremmo ricominciare a occuparci con serietà e passione di quelli che molto più semplicemente sono i bisogni educativi normali.
18,00

Capire il paziente. Guida alla formulazione del caso LIBET: dalla teoria all’applicazione

Sandra Sassaroli, Giovanni M. Ruggiero, Gabriele Caselli

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Psicologia.IO

anno edizione: 2023

pagine: 304

Gli psicoterapeuti comprendono la sofferenza emotiva, la personalità e la mente dei pazienti sia utilizzando la sensibilità clinica che seguendo metodi rigorosi. Fra tali metodi, la psicoterapia di orientamento cognitivo-comportamentale privilegia la formulazione condivisa del caso. Su questa comprensione rigorosa e personalizzata è possibile sviluppare il razionale di un trattamento mirato. Il presente manuale illustra i principi teorici e le procedure di attuazione del metodo LIBET (Life themes and semi-adaptive plans: Implications of biased Beliefs, Elicitation and Treatment) per la formulazione condivisa del caso secondo l'approccio cognitivo-comportamentale. La LIBET è un metodo aggiornato che integra il telaio classico del diagramma di concettualizzazione cognitiva con gli sviluppi successivi processuali e funzionalisti di “terza onda” e con gli elementi di storia personale ed evolutiva del paziente.
25,00

Dare voce al cuore: La nostalgia ferita-Speranza e disperazione-In dialogo con la solitudine

Eugenio Borgna

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2023

pagine: 248

Le emozioni svelano chi siamo, dicono tutto ciò che accade nelle profondità piú oscure e luminose dell'anima; dobbiamo solo trovare le parole giuste per dare loro voce. Le emozioni sono senza fine, perché senza fine sono il nostro gioire e il nostro soffrire, la nostra paura e il nostro stupore. Le emozioni sono molteplici, multiformi e spesso anche contraddittorie, capita che sembrino avere il sopravvento sulla razionalità, che siano incontrollabili, ma non si possono e non si devono reprimere, perché è soltanto grazie a loro che il nostro io trova lo spazio per uscire dai suoi confini e per mettersi in risonanza con il mondo degli altri. Non dobbiamo quindi estinguere la passione con la ragione, ma imparare a ragionare appassionatamente, senza rifuggire da nessuna delle emozioni che ci abitano; non ci può infatti essere speranza senza nostalgia cosí come non saremo mai in grado di vivere una felicità condivisa senza prima aver imparato a scendere a patti con la nostra solitudine. Eugenio Borgna, con la consueta passione, ci accompagna in un toccante viaggio tra i lemmi di un lessico dell'anima di cui abbiamo quanto mai bisogno. Con una nuova prefazione dell'autore.
15,00

Il bambino filosofo. Come i bambini ci insegnano a dire la verità, amare e capire il senso della vita

Alison Gopnik

Libro: Libro in brossura

editore: BOLLATI BORINGHIERI

anno edizione: 2023

pagine: 304

Cos'hanno in mente i nostri figli quando, appena in grado di parlare, si impegnano con tutta la serietà di cui sono capaci nella costruzione di realtà immaginarie? Come si articolano i loro stati coscienti? Cosa ci può dire la loro mente sul nostro modo di pensare? Alison Gopnik si muove in una terra di confine, tra scienza, filosofia e i sentimenti di una madre, per mostrarci che i nostri bambini sono tutt'altro che esseri irrazionali o limitati nelle loro capacità intellettuali. Anzi, ci sono buone ragioni per credere che siano molto più intelligenti, perspicaci e consapevoli degli adulti. Scienziata e mamma, Alison Gopnik ha saputo cogliere perfettamente, in queste pagine rigorose ma empatiche, tutta la deliziosa complessità infantile. Non a caso Il bambino filosofo ha immediatamente riscosso un ampio consenso internazionale. È un libro che ha fatto e farà discutere. Ma soprattutto, dopo averlo letto, non potremo che guardare ai nostri figli in modo completamente nuovo.
15,00

I sotterranei dell'anima. Le origini psichiche della creazione artistica

Aldo Carotenuto

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2023

pagine: 288

Attraverso una spettacolare ricognizione compiuta nelle profondità dell'anima, dove ogni uomo ricerca il senso della propria esistenza, questo libro vuole dimostrare la necessità e l'efficacia della “parola come cura”. Quel parlare quasi tra sé e sé che si contrappone al grido di una sofferenza inaspettata e apparentemente inspiegabile. In queste pagine i tormenti dell'uomo del sottosuolo dostoevskijano vengono “tradotti dal silenzio”, portati in piena luce fino a diventare paradossalmente lo spettro e la salvezza di ognuno di noi: perché ciò che distingue il poeta dall'uomo comune è solo la sua capacità di attribuire nuovi volti alla sofferenza attraverso la parola. Aldo Carotenuto, al fianco di due scrittori del calibro di Fëdor Dostoevskij e Joë Bousquet, ci introduce in quell'itinerario alchemico che è il tentativo di creare coscienza laddove la disperazione del vivere potrebbe pericolosamente indurci alla paralisi.
14,00

La Legge della parola. Radici bibliche della psicoanalisi

Massimo Recalcati

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2023

pagine: 400

In un lavoro senza precedenti, Massimo Recalcati dimostra non solo che non c’è una contrapposizione tra il logos biblico e la psicoanalisi, ma che quell’antico logos ne costituisce una delle sue radici più profonde. La critica freudiana della religione come illusione sembra condannare il testo biblico senza alcuna possibilità di appello. La psicoanalisi è sin nelle sue fondamenta atea perché non crede all’esistenza di un «mondo dietro al mondo» se non come una favola che serve ad attutire il dolore dell’esistenza. La lettura delle Scritture che Massimo Recalcati propone in questo libro rivela invece l’esistenza inaudita di radici bibliche della psicoanalisi. Non è una tesi teologica o una dimostrazione filologica, ma un effetto del suo incontro singolare con il testo biblico. Non si tratta di psicanalizzare la Bibbia, ma di riconoscere in essa la presenza dei grandi temi che verranno ereditati dalla psicoanalisi, con particolare riferimento all’opera di Freud e di Lacan.
14,50

Insieme si vince. La forza della cooperazione nella nostra vita

Vittorino Andreoli

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2023

pagine: 256

Il desiderio profondo del singolo uomo, così come il bisogno della specie a cui appartiene, non è centrato sulla figura del nemico e della guerra, ma al contrario su condizioni che permettano l’amicizia e l’amore. Sono queste le risposte adeguate alla fragilità della nostra condizione che ha sempre bisogno di «un altro» da cui ricevere aiuto e disposto a sua volta a donarsi. Per aiutarci a comprendere questo principio, Vittorino Andreoli mette in discussione quella parte della teoria dell’evoluzione che considera «naturale e necessaria» la «lotta per l’esistenza», indicata da Charles Darwin come imperativo per tutte le specie che abitano il nostro pianeta. Una visione che lega la vita alla forza di eliminare e non di costruire, di uccidere e non di stare insieme. All’interno di una concezione che riduce l’uomo a una macchina che segue l’istinto stampato nella genetica in maniera «fatale». Darwin non poteva conoscere le grandi scoperte della biologia recente, che ha permesso di definire la plasticità di parte del nostro cervello, da dove emergono funzioni che hanno un vasto margine di guida e che permettono di attribuire all’uomo desideri e capacità per attivare la condivisione e adattarsi in maniera pacifica alla natura e alla vita «insieme». Diventa dunque ipotizzabile un’evoluzione della specie all’insegna non della lotta ma della cooperazione. E la vita dell’uomo può inserirsi in uno scenario in cui le difficoltà sono affrontate in maniera pacifica attraverso l’aiuto reciproco che porta a condannare la guerra. Una riflessione affascinante che diventa l’occasione per compiere un viaggio dentro la mente dell’uomo nel tentativo di comprendere il senso dell’esistenza di chi è stato posto all’apice dell’albero dei viventi.
17,00

Quaderno di esercizi per vincere la depressione

Daniele Piacentini, Daniela Leveni

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 160

Quando ci si sente clinicamente depressi si ha la sensazione di non riuscire ad affrontare gli impegni e i problemi quotidiani, di essere privi di energie, fragili e incapaci, di non valere come persona, che nulla possa migliorare la propria situazione di vita, che il futuro sia buio e senza speranze. Nonostante sia un percorso che richiede impegno, fiducia e tempo, vincere la depressione è possibile. Questo quaderno rappresenta una risorsa, un valido strumento di auto-aiuto in 11 step: consigli ed esercizi ti accompagneranno a riconoscere i tuoi comportamenti e pensieri controproducenti che alimentano la depressione, a superare l’apatia e ad affrontare i sensi di colpa eccessivi, per incoraggiare invece ciò che ti fa stare bene. L’obiettivo è riaprirsi alla speranza, riappropriandosi gradualmente della propria libertà per tornare a una vita più piena e soddisfacente. Quaderni di esercizi per l’auto-aiuto: Una serie di quaderni operativi per affrontare i propri disturbi psicologici attraverso esercizi specifici e strutturati che consentono di mettere in pratica in autonomia le strategie e le tecniche usate nella terapia cognitivo-comportamentale. I Quaderni possono essere utilizzati da coloro che non vogliono o non possono affrontare un percorso terapeutico, ma anche dai clinici per far esercitare i propri pazienti.
17,50

Hans e gli altri. Dieci bambini che hanno cambiato la storia della psicoanalisi

Marco Innamorati

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2023

pagine: 192

La storia della psicoanalisi è anche la storia dei pazienti che hanno consentito di offrire sguardi nuovi per ripensarne la teoria e la tecnica. Il libro presenta un ritratto inusuale dell'evoluzione delle idee psicoanalitiche attraverso dieci casi clinici particolarmente significativi per i terapeuti che li hanno raccontati. I pazienti, in realtà, sono stati protagonisti involontari, perché nessuno di loro ha chiesto in prima persona un intervento e a volte erano anche inconsapevoli del proprio ruolo: si tratta infatti di bambini. Ma la loro importanza storica è straordinaria. Il caso del piccolo Hans ha aperto la possibilità di estendere la psicoanalisi all'infanzia; Fritz ha visto la prima applicazione della tecnica del gioco alla psicoterapia; Albert è stato considerato il contraltare comportamentista all'analisi freudiana. Ognuno dei dieci giovani pazienti ha segnato anche un passo fondamentale nell'esplorazione della mente umana nel corso del suo sviluppo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.