Narrativa: specifici temi e argomenti
Mo' t'aricconte 'na favulette-Adesso ti racconto una favola
Vittoria De Cecco
Libro
editore: Nuova Gutemberg
anno edizione: 2020
pagine: 80
Questa opera vuole rappresentare un esempio virtuoso di terapia occupazionale all’interno di una residenza protetta, dove un gruppo di anziane, durante il lockdown e la paura da Covid 19, ben seguite e stimolate, in un gioco di memoria, hanno saputo migliorare il riconoscimento e la capacità di ricordare e con le proprie forze hanno rappresentato, attraverso disegni e testi, le favole della loro infanzia e non solo. Vittoria De Cecco, coinvolgendo le amiche, è riuscita a favorire la ricerca ed il ricordo, ma anche a stimolare le loro curiosità intellettuali, arrivando a realizzare una raccolta grafica molto piacevole e di indubbio interesse. Dott. Evandro Tascione
Oltre il sogno... il vento
Luca Barozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 226
Una struggente storia d'amore consumata tra i suggestivi luoghi carsici appartenuti un tempo all'ex Austro-Ungheria... Alessandro giovane scrittore emergente e la bella Sasha, anch'essa scrittrice e dotta esperta della storia arcaica delle sue terre d'origine. Il loro incontro genera un vero e proprio uragano di emozioni ineguagliabili, di immortale appagamento ed intensità, è uno spaccato di eternità immerso nel fragile e precario contesto della vita mortale. Ogni istante fotografato con la penna dall'autore è assolutamente autentico e sperimentato sulla propria anima appassionata... Una storia vera vissuta paradossalmente in un luogo altro dal regolare fluire degli accadimenti quotidiani.
Lo scrigno delle donne
Libro: Copertina morbida
editore: Giazira Scritture
anno edizione: 2016
pagine: 120
Un libro nato nelle librerie e grazie all'entusiasmo dei librai, che hanno aperto le porte allo Scrigno. Una scatola che è stata accolta in dieci librerie italiane, pronte a ricevere la voce delle donne: lettere, pagine di diario, racconti, poesie, paure e aspirazioni. Un anno di raccolta e letture pubbliche dalle quali è nato questo libro, vero e proprio viaggio nella quotidianità al femminile. Un'opera che stupisce per la genuinità del contenuto, sorprendente per le verità che custodisce. Non c'è un indice, non ci sono sequenze tematiche. Perché la vita va così: passa fra giornate piene di gioia e altre rovinate dalla rabbia; momenti di ricordi belli e altri che vorremmo rimuovere. Proprio come nelle pagine che vi accingete a leggere.
Le alchimie dell'anima. Racconti brevi e poesie
Nicola Crippa
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 1996
pagine: 128
"Le alchimie dell'anima" è una raccolta di poesie e racconti in grado di rispondere all'esigenza di letteratura e a quelle che, per l'autore, sono le due componenti fondamentali che un'opera letteraria dovrebbe avere: arte e consapevolezza, ossia bellezza e verità e ancora tecnica e nudità. Crippa infatti propone un incessante intervallarsi di poesie e racconti con uno sguardo rivolto ai moti interiori, quelli che regolano le molteplici esperienze umane. Il suo scopo è ricercare e indagare le diversità che unificano le vite delle persone anche se tali vite sono tra di loro distanti in modo apparentemente incolmabile. Tutto ciò mettendo se stesso in relazione con gli altri, perché proprio nello sguardo appassionato e compatito di se stessi, di ciò che siamo, l'autore trova le più grandi comprensioni, i più grandi amori e le più grandi trasformazioni. Forse, in questo senso, ciò di cui molti necessitano è una sorta di accettazione, un'accettazione non umile e striminzita, ma magica e magnificente. In una sola espressione l'intento nel comporre "Le alchimie dell'anima" sta in una poetica accettazione.
Racconti Tin Bota. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2023
L'idea di creare questa antologia prende vita a seguito della devastante alluvione che ha colpito l'Emilia Romagna lo scorso maggio e che ha sconvolto irrimediabilmente la sua popolazione e tutta Italia. Una calamità, questa, come difficilmente si ricorda a memoria d'uomo. Historica edizioni ha deciso di sostenere la regione a suo modo, raccogliendo storie di caduta, sofferenza e ripresa e dando voce a chi è riuscito – che si tratti di un'alluvione, di una perdita o di un dolore – "a risalire dal fango". Perché in alcuni momenti l'unica cosa che resta da fare è "tenere botta".
Racconti Tin Bota. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2023
L'idea di creare questa antologia prende vita a seguito della devastante alluvione che ha colpito l'Emilia Romagna lo scorso maggio e che ha sconvolto irrimediabilmente la sua popolazione e tutta Italia. Una calamità, questa, come difficilmente si ricorda a memoria d'uomo. Historica edizioni ha deciso di sostenere la regione a suo modo, raccogliendo storie di caduta, sofferenza e ripresa e dando voce a chi è riuscito – che si tratti di un'alluvione, di una perdita o di un dolore – "a risalire dal fango". Perché in alcuni momenti l'unica cosa che resta da fare è "tenere botta".
Una storia che consola
Susanna Trippa
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2023
pagine: 194
"Una storia che consola", scritto nei mesi del lockdown della strana primavera 2020, è un romanzo epistolare. Quando scoppia la pandemia in Italia, e in particolare in Lombardia, l’autrice, dalla sua casetta in collina in provincia di Bergamo, come tutti si trova ad affrontare i timori e le angosce del periodo. Ad arrivare in suo aiuto sarà un pacchetto di lettere, biglietti, cartoline e vecchie foto. Da quel momento s’immergerà nell’attenta rilettura di quel dialogo epistolare avvenuto tra i suoi genitori durante il lungo fidanzamento negli anni Trenta. Dal 1934 al 1940 – in piena epoca fascista – due giovani si conoscono, s’innamorano, immaginano e costruiscono il loro futuro.
Da un racconto all'altro
Umberto Nardella
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2023
pagine: 248
La presente opera contiene due soli lunghi racconti, ma con un distinguo. Il primo dei due "Papi Giò" è una semplice storia. Tratta di un ragazzo, Giorgio, che tradito dalla fidanzata decide di non fidanzarsi né sposarsi più. La sorte vuole che la sua vita s'intrecci con quella di una giovane coppia e la loro bambina di tre anni, di nome Gioia. Nel giro dei due seguenti anni, i genitori muoiono, e la bimba viene affidata in adozione, superate alcune difficoltà giuridiche, a Giorgio, che la bimba chiama papi Giò. La bimba cresce, studia, si laurea in medicina, si fidanza, convive. Dopo una delusione e una furibonda litigata col fidanzato, Gioia lo lascia e, di notte, torna alla casa paterna. La trama è semplice ma ricca di rilevanti risvolti. Il secondo racconto "Via Genova" comprende più storie ambientate in un particolare quartiere di un paese del Gargano, S. Marco in Lamis. Fanno da collanti tra le varie storie, una via, un locale "la cantina di zi M'chèl'" e un personaggio femminile "Zia Rosa", culturalmente carente (da prima elementare), ma straordinariamente esuberante e magnanimo.
Lettere al fronte
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2023
pagine: 192
Quella che state per leggere è una raccolta di emozioni. Un colossale NO alla barbarie della guerra. È bastato un appello su WhatsApp alla comunità di autori e amici di All Around. Tutti hanno immediatamente risposto, altri si sono aggiunti e se il numero crescerà ci saranno altre edizioni, elettroniche, di questo libro.La coda di un inverno cattivo, un anno fa, ha infilato l’umanità dritta nell’incubo. La maggioranza fra i vivi nel mondo occidentale non aveva memoria della guerra, come appena dodici mesi prima non aveva memoria della pandemia. Ciò che non sembrava possibile è avvenuto e sta avvenendo. Sta sovvertendo tutte le certezze di aver costruito un mondo malandato ma di pace. Fermarsi un attimo a riflettere, scaricare emozioni e paure attraverso la parola scritta può rendere più consapevoli. Liberarci dall’incubo e darci la forza di sperare in una prospettiva di pace. Come dovrebbe essere il mondo che i più giovani ci chiedono di costruire.
Lettere a un giovane lettore
Lorenzo Chiereghin
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2023
pagine: 87
Quanta vita perdiamo noi lettori, quanti incontri ci sfuggono, eludono senza rimpianti il nostro sguardo, quanti punti di vista risultano falsati dalla nostra comoda e sicura prospettiva fatta solo di parole, perché è così, alla fine il mondo che scegliamo di abitare non è il mondo reale, neppure lontanamente: somiglia a una specie di rifugio, a una torbida caverna dalla quale possiamo escludere chiunque. E la gioia che talvolta assaporiamo è un sentimento che ricorda la disperazione, è uno stato mentale che sugge la sua linfa vitale dal più pericoloso isolamento.
Racconti di Forzo
Maria Grazia Salino
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 24
Raccolta di appunti sparsi, a volte scritti su un tovagliolo di un rifugio, ispirati dalla vista delle montagne, da panorami inaspettati, da semplici momenti di riposo. Riprenderli tutti nel lungo tempo del confinamento COVID per auspicare una via di uscita, per vincere la timidezza del vivere...e dello scrivere.
L'attesa. Antologia. Turno di Notte XIII
Libro: Libro in brossura
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2022
pagine: 64
«L’attesa» è l’antologia dei dieci racconti finalisti della XIII edizione di «Turno di Notte», il concorso letterario organizzato da Officine Wort. Partendo da un incipit scritto da Carlo Lucarelli e comunicato alle ore 22 di una notte d’ottobre 2021, gli scrittori hanno avuto tempo fino alle 5 del mattino seguente per concludere il loro racconto. Una giuria ha individuato i dieci racconti finalisti e, in seguito, scelto i migliori tre.