Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Narrativa: argomenti correlati

Eroi, mutanti, mostri & meraviglie. Un viaggio mai tentato prima al cuore dell'universo Marvel

Eroi, mutanti, mostri & meraviglie. Un viaggio mai tentato prima al cuore dell'universo Marvel

Douglas Wolk

Libro: Libro rilegato

editore: UTET

anno edizione: 2023

pagine: 416

Iron Man, Captain America, Thor, Wolverine, e persino Deadpool, Shang-Chi, i Guardiani della Galassia… L’immaginario Marvel ha conquistato il mondo, ma nessuno lo avrebbe immaginato nel 1962, quando Stan Lee e gli altri ebbero l’idea di creare “supereroi con superproblemi” in cui i ragazzi potessero identificarsi: Spider-Man sparava ragnatele e scalava grattacieli, ma era come loro, con le loro stesse ansie, speranze e paure. Sono passati i decenni, quei ragazzi sono cresciuti e le infinite storie di Eroi, mutanti, mostri & meraviglie si sono accumulate intrecciandosi tra loro in un unico grande universo che ha iniziato a parlare a sempre più persone, di età, estrazione e interessi disparati. Commedia, fantasy, romance, epica, fantascienza, gotico, avventura: tutta la cultura alta e bassa veniva ogni settimana messa dagli autori Marvel in un grande frullatore, riciclando e innovando senza freni. Intanto, là fuori, il mondo cambiava, la società evolveva nel bene e nel male, e tutto questo si proiettava nell’universo Marvel, che ha continuato a espandersi tra fumetti, film, cartoni, videogiochi fino a diventare la più lunga storia ininterrotta mai raccontata, amata da miliardi di persone. Douglas Wolk, studioso e appassionato, ha preso di petto la missione impossibile di leggere tutti i 27 000 fumetti Marvel, e restituirne l’essenza magica in questo libro colossale e spassoso, andando finalmente al cuore di questa nuova e coloratissima mitologia pop globale.
29,00
La super guida manga. Tutto sul fumetto giapponese dal sito italiano n. 1 sulla pop culture nipponica

La super guida manga. Tutto sul fumetto giapponese dal sito italiano n. 1 sulla pop culture nipponica

Libro: Libro in brossura

editore: RIZZOLI

anno edizione: 2023

pagine: 304

La produzione fumettistica giapponese è davvero immensa e ricchissima di temi, generi, mescolanze e personaggi indimenticabili. Per mettere un po’ di ordine nel mondo dei manga, e per aiutarci a navigare questo mare sterminato, arriva La super guida manga a cura di Alessandro Falciatore, direttore editoriale di AnimeClick, il portale web che da oltre vent’anni si occupa di anime e manga: 101 schede ricche di informazioni e curiosità per chi ama, o per chi sta scoprendo, il meraviglioso universo nipponico dei fumetti. Come ci ricorda Alessandro “una lista non è mai perfetta, però può essere un buon punto di partenza per tutti i palati, da quelli più fini a quelli meno esigenti”. In questa guida illustrata troviamo così, divisi per generi, i grandi classici come Dragon Ball, Devilman, Le rose di Versailles, Pretty Guardian Sailor Moon, Slam Dunk, Berserk, One Piece e i titoli più moderni come Made in Abyss, Demon Slayer, L’attacco dei giganti, fino ad alcune chicche come Tomie, I tre Adolf, Thermae Romae, Gen di Hiroshima. Una carta di identità di ciascun manga per capire cos’è e da dove viene e scoprire tutto sui fenomeni “media-mix”, gli anime che ha ispirato, l’autore e tanto altro. E poi una serie di interventi dei divulgatori più amati dalla community manga italiana, per conoscere in breve la storia del manga in Giappone, il suo viaggio editoriale in Italia, le particolarità della tecnica manga e le caratteristiche di questa produzione artistica, dalla lettura da destra a sinistra alla differenza tra generi e target o tra tankobon e riviste. Una guida divertente e utile, pensata con amore perché, come scrive Alessandro, “Virginia Woolf diceva: ‘Penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine’. E noi, con le nostre pile di manga accumulati negli anni, la pensiamo allo stesso modo”. Con un'intervista inedita al maestro Hiroyuki Takey (Shaman King). Prefazione di Domenico "Cavernadiplatone" Guastafierro.
18,00
Demon slayer. Kimetsu no yaiba. Libro da colorare. Ediz. gialla

Demon slayer. Kimetsu no yaiba. Libro da colorare. Ediz. gialla

Koyoharu Gotouge

Libro: Libro in brossura

editore: Star Comics

anno edizione: 2023

pagine: 40

Il quinto dei libri da colorare di "Demon Slayer. Kimetsu no Yaiba", dove i vostri personaggi preferiti e le splendide tavole di Koyoharu Gotouge accompagneranno la vostra creatività in un albo di 40 pagine. Amanti della serie di ogni età, ecco a voi una chicca da non farvi assolutamente sfuggire.
7,90
Demon slayer. Kimetsu no yaiba. Libro da colorare. Ediz. indaco

Demon slayer. Kimetsu no yaiba. Libro da colorare. Ediz. indaco

Koyoharu Gotouge

Libro: Libro in brossura

editore: Star Comics

anno edizione: 2023

pagine: 40

Arriva il quarto dei libri da colorare attualmente disponibili di Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba, dove i vostri personaggi preferiti e le splendide tavole di Koyoharu Gotouge accompagneranno la vostra creatività in un albo di 40 pagine! Amanti della serie di ogni età, ecco a voi una chicca da non farvi assolutamente sfuggire!
7,90
Registro della squadra ammazzademoni. Demon slayer. Kimetsu no yaiba. Official fanbook. Volume Vol. 2

Registro della squadra ammazzademoni. Demon slayer. Kimetsu no yaiba. Official fanbook. Volume Vol. 2

Koyoharu Gotouge

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Star Comics

anno edizione: 2023

pagine: 240

Il secondo fanbook ufficiale della serie. Naturalmente, non mancheranno presentazioni dettagliate e analisi approfondite di tutti i personaggi dell’opera, dalla Squadra Ammazza Demoni fino alle spietate creature guidate da Muzan Kibutsuji. Ciliegina sulla torta, ci saranno alcune scene famose tratte dal manga e in allegato troverete dei bellissimi segnalibri, tra cui uno ispirato agli orecchini di Tanjiro Kamado.
19,90
Tokyo revengers. Character book. Volume Vol. 3

Tokyo revengers. Character book. Volume Vol. 3

Ken Wakui

Libro

editore: Edizioni BD

anno edizione: 2023

pagine: 144

I Character Book di Tokyo Revengers proseguono con il terzo, corposo volume! Una risorsa indispensabile per approfondire il mito della serie, con schede dei personaggi, timeline e altre curiosità inedite, oltre a un’ottima dose di schizzi, storyboard e splendide illustrazioni speciali. Un vero e proprio pezzo da collezione per tutti i cultori dello shonen manga del momento.
8,50
Fullmetal alchemist. 20th anniversary book

Fullmetal alchemist. 20th anniversary book

Hiromu Arakawa

Libro: Libro in brossura

editore: Panini Comics

anno edizione: 2023

pagine: 248

Un volume speciale nello stesso formato dell'ultimate Deluxe Edition creato per celebrare i vent’anni di Fullmetal Alchemist Commenti, dettagli e rivelazioni esclusive, ma anche i capitoli extra realizzati in occasioni speciali dall’autrice, Hiromu Arakawa, la maggior parte dei quali inediti in Italia!
12,00
Demon slayer. Kimetsu no yaiba. Libro da colorare. Ediz. arancione

Demon slayer. Kimetsu no yaiba. Libro da colorare. Ediz. arancione

Koyoharu Gotouge

Libro: Libro in brossura

editore: Star Comics

anno edizione: 2023

pagine: 40

Il terzo dei libri da colorare di "Demon Slayer. Kimetsu no Yaiba", dove i vostri personaggi preferiti e le splendide tavole di Koyoharu Gotouge accompagneranno la vostra creatività in un albo di 40 pagine.
7,90
Demon slayer. Kimetsu no yaiba. Libro da colorare. Ediz. blu

Demon slayer. Kimetsu no yaiba. Libro da colorare. Ediz. blu

Koyoharu Gotouge

Libro: Libro in brossura

editore: Star Comics

anno edizione: 2023

pagine: 40

Arriva finalmente in Italia il secondo volume ufficiale di Demon Slayer. Kimetsu no yaiba da colorare. I vostri personaggi preferiti della serie e le splendide tavole di Koyoharu Gotouge sensei accompagneranno la vostra creatività.
7,90
TV anime Demon slayer. Kimetsu no yaiba official character's book. Volume Vol. 1

TV anime Demon slayer. Kimetsu no yaiba official character's book. Volume Vol. 1

Koyoharu Gotouge

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Star Comics

anno edizione: 2022

pagine: 56

Il primo dei tre character book ufficiali che regalerà, agli appassionati di questa opera, tanti succosi dettagli sui personaggi di "Demon slayer. Kimetsu no yaiba".
6,90
Lords for the Ring. Art calendar 2022. Le scene sconosciute di Tolkien

Lords for the Ring. Art calendar 2022. Le scene sconosciute di Tolkien

Wu MIng 4

Prodotto: Calendario

editore: ETEREA

anno edizione: 2022

pagine: 226

Wu Ming 4 torna sulle tematiche che suscita la lettura del Signore degli Anelli. Oltre alle questioni narrative, filosofiche, biografiche e autoriali che riguardano J.R.R. Tolkien, ecco una nuova versione, rivista e ampliata, che contiene un’appendice tutta dedicata alla nuova traduzione del Signore degli Anelli realizzata da Ottavio Fatica. La traduzione italiana ha avuto infatti il merito di riscoprire molte caratteristiche dello stile letterario di Tolkien non conosciute in Italia. Tolkien è così restituito alla dimensione che più gli compete, quella di autore cardine del Novecento capace di dialogare con i grandi classici della letteratura.
25,00
50 manga da leggere almeno una volta nella vita. Per sapere tutto sul fumetto giapponese

50 manga da leggere almeno una volta nella vita. Per sapere tutto sul fumetto giapponese

Andrea Fiamma

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 224

Divertenti, emozionanti, innovativi: sono i manga! Dal Giappone alla conquista del mondo, i fumetti del sol levante appassionano milioni di fan con storie folli, romantiche, coraggiose e innovative. L'industria del manga è una delle più attente a creare prodotti specifici per ogni tipo di pubblico, ma è anche la patria di successi planetari noti a tutti, grazie alla capacità pervasiva delle creazioni giapponesi. Proprio per questa capacità di intercettare pubblici diversi, incluso quello femminile, molto spesso ignorati dagli altri mercati, il manga si diffonde anche in Italia. Oggi più che mai, in un'epoca di grande riconoscimento del valore artistico e commerciale dei fumetti, i manga salgono alla ribalta grazie alla loro capacità di stupire, di intrattenere e di regalare ore di grandi letture. In 50 manga da leggere almeno una volta nella vita sono raccolti i manga più importanti dell'intera storia del fumetto del Sol Levante, scelti per la loro valenza culturale, commerciale e artistica, in un viaggio tra stili, temi e autori imprescindibili. Una vera e propria guida quindi, indispensabile per gli appassionati ma anche per chi si vuole avvicinare ai manga e non sa da dove cominciare... La prima guida indispensabile per sapere quali sono i 50 manga più importanti! Tra i 50 manga raccontati, analizzati e spiegati: L'attacco dei giganti; One piece; Paradise kiss; My hero academia; Dragon ball; Soil; Death note; Bleach; Assassination classroom; Akira; Naruto; One-punch man; Touch; Yotsuba &!; Video girl AI; Sailor moon; Ranma ½; Fullmetal alchemist ...e tanti altri fumetti giapponesi!
5,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.