Memorie
Memorie di un malato di nervi
Daniel P. Schreber
Libro: Copertina morbida
editore: Adelphi
anno edizione: 2007
pagine: 536
Daniel Paul Schreber, presidente della Corte d'Appello di Dresda, figlio di un illustre educatore dalle idee ferocemente rigide, ebbe nel 1893, a cinquantun anni, una grave crisi nervosa ed entrò nella clinica psichiatrica di Lipsia, affidandosi all'autorità del suo direttore, l'anatomista P.E. Flechsig. La crisi aveva avuto inizio quando un giorno, nel dormiveglia, il presidente Schreber si era trovato a pensare che "dovesse essere davvero molto bello essere una donna che soggiace alla copula". A partire da questo punto si sviluppò in lui un prodigioso delirio, che lo fece passare per tutti gli estremi della tortura e della voluttà, coinvolgendo dèi, astri, demiurghi, complotti, "assassinii dell'anima", catastrofi cosmiche, rivolgimenti politici. Al centro di tutto erano la convinzione, in Schreber, di trovarsi vicino a essere trasformato in donna, e la sua lotta stremante contro un Dio doppio e persecutore. È comunque difficile dare un'idea in poche parole della sconvolgente architettura di immagini, nessi, illuminazioni tragiche e comiche che il lettore incontrerà in questo libro, scritto da Schreber dopo sei anni di malattia. Con queste Memorie egli voleva, fra l'altro, dimostrare di non essere pazzo, e incredibilmente ci riuscì, sicché il suo ricorso in appello contro la sentenza di interdizione venne accolto, permettendogli di tornare a vivere per qualche tempo nella società.
Foto grafie
Arianna Agnoletto
Libro: Copertina morbida
editore: InEdition
anno edizione: 2007
pagine: 60
Estati, spiagge, mari, vissuti negli anni: odori, suoni, sapori, visioni, contatti. Tredici "quadretti" costituiti da frammenti della memoria, da un proustiano reimmergersi, rivivere il passato, descritto attraverso un flusso di coscienza delicato e musicale. Nel complesso, un affresco coinvolgente, emozionante, commovente, mosso da candide tenerezze infantili, da sottili vibrazioni dell'anima (sospensioni... suggestioni... stupefazioni...) all'interno di una leggiadra ragnatela di piccoli eventi, di ricami delicati e perfetti, internamente dilatati in una carovana quasi fiabesca di immagini ormai divorate dalle ombre del tempo. Mentre, sullo sfondo, e qua e là, non mancano i trasalimenti dovuti agli imprevisti scricchiolii delle luminosità: la presenza implacabile di Male e Violenza nel Mondo.
Emozioni su tela
Antonella Iozzo
Libro: Copertina morbida
editore: UNI Service
anno edizione: 2007
pagine: 118
"Una tela bianca, la mia vita dinanzi all'arte. La materia grezza, i luoghi del sapere. La forma della conoscenza, la luce bagnata dalla ragione. I colori, suono dell'anima, e ciò che sono scorre nei miei scritti; è verità vissuta, intuita, assorbita, percepita, indossata nell'intimità inviolabile del cielo, immensità sul fondo dei miei occhi. Sono presenza, liquidità sonora nella scrittura, non sono e non posso esistere in poche righe o in intere pagine di biografia, che scandiscono cronologicamente un percorso di studio, intellettuale e culturale. Lontana da qui... oltre l'apparenza del reale, la consapevolezza di una scelta: la libertà di essere... sempre me stessa.".
Maria Antonietta e lo scandalo della collana
Benedetta Craveri
Libro: Copertina morbida
editore: Adelphi
anno edizione: 2006
pagine: 92
Il volume ricostruisce gli eventi del famoso "processo della collana" a partire dagli interrogatori del processo e dai numerosi studi condotti sull'argomento. Uno scandalo che ha affascinato memorialisti e romanzieri, drammaturghi e saggisti, storici ed eruditi.
Il girasole. I limiti del perdono
Simon Wiesenthal
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2006
pagine: 225
Nel 1942, a Leopoli, una SS morente chiede ad un ebreo il perdono per i crimini che ha commesso. A rifiutare questa grazia al giovane nazista è Simon Wiesenthal, che dopo la guerra diventerà l'implacabile "cacciatore dei nazisti" . A distanza di tempo quel rifiuto continua a turbare Wiesenthal: ne discute con gli amici, va a visitare l'anziana madre della SS, infine decide di raccontare quella vicenda per chiedere e sé stesso e ad altri testimoni e intellettuali se ha commesso un errore, negando il perdono.
Non perdonerò mai
Aldo Pavia, Antonella Tiburzi, Ida Marcheria
Libro: Copertina morbida
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2006
pagine: 176
Sole di fronte alla morte e a ciò che resta della vita: gli oggetti dei deportati da smistare nel Kanada Kommando. Ida e Stellina hanno 12 e 14 anni quando vengono strappate alla loro Trieste, alla loro casa con la tavola ancora imbandita per il pranzo, e tradotte in un carro merci alla volta di Auschwitz. Qui proveranno la ribellione e la sopravvivenza quotidiana; le selezioni e le marce della morte, fino a che non verrà il momento del rientro, tutt'altro che gioioso, come fantasmi in una Trieste che non vuole ricordare. Questo libro nasce da due lunghe testimonianze concesse ad Antonella Tiburz e Aldo Pavia dell'Aned, dove Ida, per mano con la sorella Stellina, è il Virgilio che conduce in un viaggio di dolore e cerca di renderci comprensibili l'esperienza che ha sconvolto il mondo civile e di cui ancora adesso ne portiamo le stimmate.
L'ombra lunga dei colmi. Del profumo del pane e di altre suggestioni di una vita quasi ottocentesca
Geremia Da Zanche
Libro
editore: SplendidaMente
anno edizione: 2022
Memorie di un distrofico
Angelo De Florio
Libro: Copertina morbida
editore: IBUC
anno edizione: 2022
pagine: 160
"Memorie di un distrofico" di Angelo De Florio è un romanzo-non-romanzo, dove l'autobiografia si intreccia con la documentazione del disagio di coloro che convivono e lottano con una malattia rara. De Florio, combattente tenace, affronta questa sua condizione con padronanza e identifica lucidamente, su base pratica, alcuni deficit dei servizi per questo tipo di sofferenza, che vanno contro il semplice buon senso, dovuti all'organizzazione della Sanità italiana. L'impegno civile per il bene comune, sia politico che sanitario, accompagna la narrazione, dagli esordi sessantottini dell'autore alla distrofia odierna, e le tante epoche descritte della sua vita ci mostrano paesaggi, ambienti e culture. Un romanzo saggistico che ci fa aprire gli occhi sulla condizione psicologica, clinica e morale dei malati di FHSD (Distrofia facio-omero-scapolare) e dei loro familiari, ma anche sull'importanza di disporre di un chiaro orizzonte clinico, da ottenere con un sistema medico e socio-assistenziale avanzato ed equilibrato che, come nelle esperienze migliori, metta al centro l'uomo, il caso sistemico personale, e non le sole specialità mediche.
La storia dei Valle (1805-1956)
Mauro Cortella
Libro: Copertina morbida
editore: EBS Print
anno edizione: 2022
pagine: 158
La saga di una famiglia nel corso di cinque generazioni dall'età napoleonica al dopoguerra degli anni '50, personaggi illustri, una catastrofe finanziaria, l'orgogliosa rinascita di una famiglia di nove fratelli, il loro percorso nella seconda guerra mondiale nei due opposti schieramenti.
Le cose che ho imparato cadendo
Claire Nelson
Libro: Copertina rigida
editore: Corbaccio
anno edizione: 2021
pagine: 276
Il ritmo di vita, l'attività sociale e la lotta per fare di più e meglio in una grande città come Londra, erano diventati sempre più frenetici e stressanti: in mezzo alla folla Claire si sentiva sempre più sola e stava cominciando ad accusare segni di depressione. Quando l'ansia che provava diventò insopportabile nonostante farmaci e psicoterapia, Claire decise che era giunto il momento di prendersi una lunga pausa e di compiere un viaggio da sola per sgombrare la mente e cambiare drasticamente i suoi orizzonti. Quel che successe in seguito, durante un trekking nel californiano deserto del Colorado, è un'esperienza che mai avrebbe immaginato di dover vivere... Uscita per errore dal sentiero, Claire cade da una sporgenza e precipita per otto metri fratturandosi il bacino. Senza segnale sul cellulare e nessuno che sa dove sia andata, Claire combatte per quattro giorni alternando la disperazione alla determinazione a sopravvivere, finché non viene miracolosamente recuperata. "Le cose che ho imparato cadendo" è una storia incredibile di coraggio, determinazione e sopravvivenza contro ogni aspettativa. Avvincente e commovente, questo memoir ricco di ispirazione ci ricorda quanto sia facile finire fuori strada e perdere il contatto con le cose veramente importanti, ma ci insegna anche che pur finendo in mille pezzi possiamo sempre ricostruirci di nuovo.
La dad fa coming out
Daniela Dora Nardi
Libro: Copertina morbida
editore: MMC Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 64
La sigla DAD, entrata prepotentemente nelle case degli italiani, diventa spunto per rievocare la moltitudine di sigle, o pseudo tali, che hanno accompagnato la vita scolastica dell'autrice fin dalla giovinezza. Nella seconda parte del racconto viene fotografata la situazione scolastica attuale, svolta attraverso un computer, in una serie di aneddoti reali o realistici, di frequente esilaranti, nei quali ogni studente e ogni insegnante può facilmente ritrovarsi.
Così sono trascorsi gli anni migliori. Ricordi della guerra in Libia e della prigionia in India
Eno Santecchia
Libro
editore: Simple
anno edizione: 2021
pagine: 192
Ricordi della Seconda Guerra Mondiale in Africa Settentrionale e della prigionia nelle Indie Britanniche. Momenti drammatici, episodi curiosi, esempi d'altruismo, di creatività, insieme a occasioni di stupore per i luoghi esotici.