Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
Arrivano i signori pompieri hanno il camion con la pompa e la scala lunga lunga
Alessandra Goria
Libro
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2022
pagine: 12
Età di lettura: da 0 a 2 anni.
Principesse. Cornicette grandi grandi
Martina Zullini, Anastasia Zanoncelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2022
pagine: 32
Quante Principesse belle e colorate troverai in questo libro presentate. Parti dall'inizio, dove tutto è elementare, e delle figure imparerai a disegnare. Cornicette su quadretti da 1 centimetro per imparare a disegnare linee, punti e forme, Tutte da colorare e decorare. Per farsi amica la matita e super amica la gomma! Età di lettura: da 4 anni.
Buonanotte orso
Joshua George
Libro
editore: Ape Junior
anno edizione: 2022
pagine: 14
Buonanotte, buonanotte, dormiglioni, è arrivata l'ora di andare a letto. Orso è pronto per andare a letto, ma prima vuole dare la buonanotte ai suoi amici. Puoi aiutarlo a trovarli tutti? Inserisci la torcia magica tra le pagine per trovare gli amici di Orso in ogni scena notturna. Età di lettura: da 3 anni.
Il libro matto
Éléonore Zuber
Libro
editore: EDT-Giralangolo
anno edizione: 2022
pagine: 24
Età di lettura: da 4 anni.
Il grande libro delle ninne nanne classiche
Emilie Collet
Libro
editore: Gallucci
anno edizione: 2022
pagine: 12
Buonanotte con la musica classica Le più belle arie notturne di Chopin, Debussy, Fauré, Offenbach, Flies e Satie sottolineate dal gioco a tempo delle luci in un libro unico con 6 ninne nanne classiche e 6 effetti luminosi! Età di lettura: da 1 anno.
Le foreste pluviali
Lorna Freytag
Libro
editore: Lapis
anno edizione: 2022
pagine: 16
Scopri con rende speciali le foreste pluviali, perché sono in pericolo e come iniziare a proteggerle. Un primo approccio all'ecologia pensato per i più piccini, con testi essenziali e illustrazioni accessibili: perché non si è mai troppo piccoli per prendersi cura del nostro pianeta. Un progetto editoriale completamente sostenibile: volumi realizzati in carta ecologica, da legno di foreste certificate FSC; testi e illustrazioni stampati con inchiostro 100% vegetale di soia. Primissima divulgazione per i più piccoli. Ideale per introdurre il tema del rispetto dell'ambiente e con un invito a fare la propria parte, mettendosi in gioco attraverso le buone pratiche. Età di lettura: da 3 anni.
I Poli
Lorna Freytag
Libro
editore: Lapis
anno edizione: 2022
pagine: 16
Perché le calotte polari sono importanti? E come mai si stanno sciogliendo? Un primo approccio all'ecologia pensato per i più piccini, con testi essenziali e illustrazioni accessibili: perché non si è mai troppo piccoli per prendersi cura del nostro pianeta. Un progetto editoriale completamente sostenibile: volumi realizzati in carta ecologica, da legno di foreste certificate FSC; testi e illustrazioni stampati con inchiostro 100% vegetale di soia. Primissima divulgazione per i più piccoli. Ideale per introdurre il tema del rispetto dell'ambiente e con un invito a fare la propria parte, mettendosi in gioco attraverso le buone pratiche. Età di lettura: da 3 anni.
Trasformavestiti
Agnese Baruzzi
Libro
editore: Lapis
anno edizione: 2022
pagine: 20
Una giacca a vento, una felpa col cappuccio, una camicia, un vestitino elegante, un paio di jeans... Quel che a prima vista sembra la vetrina di un negozio di abbigliamento si trasforma e ogni capo diventa un animale: un bruco, un polpo, un capodoglio, un lupo... perfino le mutande si trasformano: sotto l'anta c'è un pipistrello! Età di lettura: da 3 anni.
Trasformamostri
Agnese Baruzzi
Libro
editore: Lapis
anno edizione: 2022
pagine: 20
Un vaso di fiori, una lampada, una foglia... ma siamo davvero sicuri? Osserva l'immagine, alza l'anta, ascolta la rima e... guarda! Sotto il vaso di fiori in realtà c'è uno zombie, la lampada si trasforma in una mummia e la foglia è diventata una strega col cappello! Età di lettura: da 3 anni.
Storia di Blu. E di come l'autismo ci insegna la gentilezza
Linda Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2022
pagine: 32
"Storia di Blu" affronta con delicatezza il tema dell'autismo e quello dell'inclusione. I lettori sono invitati ad entrare in punta di piedi in un mondo fatto di riflessi e di silenzi, ma anche di colori e di sorprese. Blu insegna a guardare oltre le apparenze e aiuta a diventare grandi attraverso l'empatia e l'ascolto. La protagonista del racconto è Blu, una bambina che sembra vivere dentro una bolla di sapone, ma in realtà... La storia di Blu, una bambina a cui è stato diagnosticato un disturbo dello spettro autistico, diventa la storia di tutti i bambini, di quelli introversi, solitari, timidi, ma anche di quelli spavaldi, coraggiosi, intraprendenti. E forse forse è la storia di tutti noi, ognuno con le sue preoccupazioni e incertezze, ognuno con la sua bolla pronta a svanire se gli altri ci sanno capire. Blu vive nel suo delicato mondo fatto di certezze e affetto. Ama le bolle di sapone e i riflessi di luce. Ama le carezze delicate, il silenzio e la ninna nanna cantata dalla mamma. Le dà sicurezza l'ordine intorno a sè e la prevedibilità di ciò che succede. L'inizio della scuola, però, mette la sua famiglia di fronte a nuove preoccupazioni: "E se gli altri non la capissero?". L'incontro con i bambini della classe si rivelerà, però, una valida occasione di crescita reciproca e riserverà piacevoli e colorate sorprese. Età di lettura: da 5 anni.
Colora i fantastici dinosauri
Libro: Copertina morbida
editore: Grillo Parlante
anno edizione: 2022
pagine: 48
Un dinosauro pittore che si diverte a colorare la cresta di un grande amargasauro, mamma maiasaura che porta a spasso i suoi cuccioli sul dorso, un ceratosauro che suona il bongo... questi dinosauri sono davvero fantastici! Età di lettura: da 3 anni.
Colora gli incredibili dinosauri
Libro: Copertina morbida
editore: Grillo Parlante
anno edizione: 2022
pagine: 48
Cosa aveva sul dorso il grande anchilosauro? E cosa significa "stegosauro"? Qual era l'abile predatore che assomigliava a un enorme coccodrillo? Un libro non solo da colorare, ma anche con tante curiosità sui dinosauri. Età di lettura: da 3 anni.