Informatica: argomenti d'interesse generale
Cyber influence. Propaganda, persuasione e condizionamento psicologico online
Antonio Teti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2023
pagine: 224
La mescolanza delle nuove tecnologie, della rete Internet ha prodotto una nuova forma di life model che ha imposto nuovi modelli di interazione sociale, apprendimento, comunicazione e socializzazione. Essere costantemente online, per l’individuo, è diventata un’esigenza imprescindibile, una necessità imposta dall’accesso continuo ad informazioni di vario genere, le quali hanno assunto la forma del combustibile primario per la mente umana. L’individuo, nel tempo, ha sviluppato una sorta di intimità tecnologica con i dispositivi digitali che utilizza abitualmente, rendendolo inconsapevolmente e patologicamente dipendente dagli stessi. La soluzione al problema dell’assimilazione di messaggi ingannevoli può essere ricercata unicamente nella capacità dell’individuo di non limitarsi all’assunzione delle informazioni nelle modalità in cui ci vengono somministrate. La conoscenza la si ottiene mediante una continua e attenta analisi ragionata dei contenuti e delle fonti.
La cattedrale e il bazaar. riflessioni di un rivoluzionario per caso su Linux e l'open source
Eric Steven Raymond
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2022
pagine: 208
Questo libro è una lettura imprescindibile per chiunque si interessi di computer e software, del passato, presente e futuro del settore IT e dell'economia basata sull'informazione. Il "manifesto" di Eric Raymond racconta i pilastri della rivoluzione open source e spiega come sia stato possibile far diventare mainstream lo sviluppo collaborativo di software trasformandolo nel motore immobile di Internet e di società e aziende che oggi letteralmente controllano il Mondo. Le conclusioni a cui Raymond è giunto sono ancora oggi materia di studio, riflessione e approfondimento. Il testo contiene i tre saggi La Cattedrale e il Bazaar, Colonizzare la noosfera, Il calderone magico ed è corredato da approfondimenti sulla storia del movimento hacker.
Hacking. Attacco e difesa. Come difendere hardware e software da tutti gli attacchi online
Bryson Payne
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: 172
Questo libro è un'introduzione pratica al mondo dell'hacking, dove per ogni tipologia di attacco proposta, vengono fornite le relative contromisure, cosicché il lettore "impari facendo" come ci si può proteggere dai rischi online. Il lettore viene guidato passo passo nella creazione di un laboratorio di hacking virtuale, in modo da poter provare i diversi tipi di attacco senza mettere a rischio se stesso né gli altri. Sono quindi fornite indicazioni puntuali su come vengono eseguiti i vari tipi di attacco, compresi quelli per accedere fisicamente a un sistema, gli attacchi via Google e di ricognizione, il phishing e gli attacchi di ingegneria sociale, malware, web hacking, cracking di password e hacking di telefoni e sistemi veicolari. Ogni tipologia di hack è solidamente basata su esempi reali e presentata unitamente a suggerimenti su come difendersi in pratica da tali attacchi, in modo da imparare come tenersi al sicuro dai pericoli informatici.
La internet governance e le sfide della trasformazione digitale
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2022
pagine: 476
Dall'inizio degli anni Duemila è emersa una serie di temi che risultano oggi centrali per definire lo stato di sviluppo della Rete Internet: la protezione dei diritti umani e delle libertà fondamentali; la tutela del carattere globale di Internet contro i rischi di frammentazione e divisione; l'inclusività e l'accesso alla Rete attraverso il superamento di ogni forma di digital divide; la fiducia degli utenti della Rete - e quindi la cybersecurity, la lotta alla criminalità informatica, la protezione dei dati personali e la tutela dei consumatori -; l'approccio multistakeholder alla governance di Internet. Di questi molteplici temi si occupano i contributi raccolti in questo Volume, che offre preziose riflessioni al dibattito sul presente e sul futuro della Rete.
Computer. Storia dell'informatica da Babbage ai nostri giorni
Martin Campbell-Kelly, William F. Aspray, Nathan Ensmenger, Jeffrey R. Yost
Libro: Copertina morbida
editore: Thedotcompany
anno edizione: 2022
pagine: 448
Questo documentato e appassionato libro ripercorre la storia del computer mostrando come le aziende e il governo siano stati i primi a esplorarne il potenziale illimitato di elaborazione delle informazioni. La combinazione di imprenditorialità old fashioned e di un know-how scientifico in evoluzione ispirò profondamente alcuni ingegneri informatici, fino a portarli a creare quella tecnologia pionieristica conosciuta come marchio IBM. Le esigenze del tempo di guerra guidarono la realizzazione del gigante ENIAC, il primo computer completamente elettronico al mondo, finché, successivamente, con l'avvento dei primi PC, venne introdotta una modalità di elaborazione capace di liberare l'uomo dall'epopea dei computer mainframe grandi quanto una stanza. Questa versione italiana (terza edizione ampliata dell'originale statunitense) fornisce analisi aggiornate su software e reti di computer.
Irriducibile. La coscienza, la vita. i computer e la nostra natura
Federico Faggin
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 300
Federico Faggin è il padre del microprocessore e di altre invenzioni che hanno rivoluzionato la tecnologia e il mondo in cui viviamo. Con questo libro stravolge ancora una volta il nostro modo di vedere i computer, la vita e noi stessi. Dopo anni di studi e ricerche avanzate ha concluso che c'è qualcosa di irriducibile nell'essere umano, qualcosa per cui nessuna macchina potrà mai sostituirci completamente. "Per anni ho inutilmente cercato di capire come la coscienza potesse sorgere da segnali elettrici o biochimici, e ho constatato che, invariabilmente, i segnali elettrici possono solo produrre altri segnali elettrici o altre conseguenze fisiche come forza o movimento, ma mai sensazioni e sentimenti, che sono qualitativamente diversi… È la coscienza che capisce la situazione e che fa la differenza tra un robot e un essere umano… In una macchina non c'è nessuna 'pausa di riflessione' tra i simboli e l'azione, perché il significato dei simboli, il dubbio, e il libero arbitrio esistono solo nella coscienza di un sé, ma non in un meccanismo." Il pioniere della rivoluzione informatica arriva così a mettere radicalmente in discussione la teoria che ci descrive come macchine biologiche analoghe ai computer e che tralascia di considerare tutti quegli aspetti che non rispettano i paradigmi meccanicisti e riduzionisti: "Se ci lasciamo convincere da chi ci dice che siamo soltanto il nostro corpo mortale, finiremo col pensare che tutto ciò che esiste abbia origine solo nel mondo fisico. Che senso avrebbero il sapore del vino, il profumo di una rosa e il colore arancione?". Finiremmo col pensare che i computer, e chi li governa, valgano più di noi. "Irriducibile" è un saggio capace di tenere assieme rigore scientifico, visionarietà tecnologica e afflato spirituale, che suggerisce una irrinunciabile e inedita fisica del mondo interiore. Cristallino nelle sue parti divulgative (meccanica quantistica, coscienza, teoria dell'informazione…), illuminante nelle nuove connessioni che propone e, infine, esaltante nell'idea che promuove di come essere davvero, profondamente, umani.
Introduzione ai sistemi informatici
Donatella Sciuto, Giacomo Buonanno, Luca Mari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2022
pagine: 345
Il manuale, progettato a partire dall’esperienza didattica che gli autori hanno maturato come docenti di corsi universitari a carattere tecnico-scientifico e non, propone un percorso introduttivo ai sistemi informatici, guidato dal tentativo di fornire una risposta concettuale e tecnica alle domande: che cosa può essere automatizzato nell’elaborazione e nella trasmissione dell’informazione? Come lo si può automatizzare in modo efficace ed efficiente?
La prova di informatica per tutti i concorsi
Pasquale Buccarelli, Umberto Marone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2022
pagine: 416
Questo testo di Informatica per tutti i concorsi giunge alla settima edizione profondamente rivisto e aggiornato alla luce delle novità intervenute negli ultimi anni, sia dal punto di vista tecnologico, sia da quello «sociale» (si pensi ai fenomeni delle fake news e del cyberbullismo) sia, infine, dal punto di vista normativo. Gli argomenti sono stati rielaborati soprattutto al fine di adeguarsi a quelli maggiormente richiesti nei pubblici concorsi per quanto riguarda le prove preselettive, scritte e orali. Il manuale si propone l’ambizioso obiettivo di condensare in un numero limitato di pagine tutto ciò che c’è da sapere sull’utilizzo di un personal computer. Non è certamente un’impresa semplice, tenuto conto del fatto che analizzare nel dettaglio tutte le sfaccettature relative all’hardware, al soft ware, alle reti, ai sistemi operativi, ai principali applicativi, agli aspetti giuridici dell’informatica, richiederebbe migliaia di pagine. In questa sede, però, si forniscono i principi che possono permettere a chiunque di utilizzare consapevolmente un computer e di affrontare le prove di concorso e gli esami che richiedono nozioni di informatica. Gli argomenti trattati sono finalizzati a una preparazione di base: hardware, software, Internet (con particolare riguardo alla collaborazione online e allo smart working), reti, posta elettronica, word processor, foglio elettronico, presentazioni elettroniche e database. Un capitolo è dedicato agli aspetti giuridici dell’informatica: pirateria e diritto d’autore, protezione dei dati personali, licenze d’uso del software, informatizzazione della pubblica amministrazione. Oltre agli elementi basilari di ciascun argomento, il manuale fornisce un metodo di studio che, partendo dalle nozioni teoriche, mette immediatamente in pratica quanto studiato, con esempi e largo uso di immagini, al fine di preparare il lettore anche alle «prove pratiche» dei concorsi destinate a verificare la conoscenza delle tecnologie informatiche più diffuse. Per ciascun argomento sono previsti dei test finali a risposta multipla per valutare il grado di preparazione conseguito nonché per esercitarsi in vista delle prove a quiz. L’opera si completa con ulteriori batterie di quesiti a risposta multipla, un breve glossario della terminologia informatica e una raccolta dei quiz ufficiali nei concorsi Ripam-Formez. Infine, è disponibile un software (accessibile tramire Qr-Code) con il quale esercitarsi e verificare la propria preparazione, con migliaia di quiz a risposta multipla.
Manuale di informatica per principianti... e non...
Andrea Mazza, Giuseppe Pedà
Libro: Copertina morbida
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2021
pagine: 234
Manuale di Informatica è un libro adatto a tutti coloro che si avvicinano al mondo dell'Information Technology. Il testo aff ronta varie tematiche partendo dal mondo del personal computer, la sua evoluzione e quella dei sistemi operativi. Uno sguardo anche sul futuro con i nuovi sistemi di raccolta e condivisione dati.
Millennium bug. Una storia corale di Indymedia Italia
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Alegre
anno edizione: 2021
pagine: 264
«Don't hate the media, become the media». Con questo slogan nacque Indymedia - nel novembre del 1999 a Seattle - in occasione della mobilitazione contro il Wto che fu fondamentale per la diffusione del movimento No Global. Un sito per raccontare le proteste, che in quei giorni collezionò più di un milione di visitatori, numero incredibile per l'epoca e impressionante ancora oggi. La grande forza di Indymedia fu l'open publishing: permettere a chiunque di pubblicare testi, immagini e video in uno spazio del sito chiamato Newswire. Fu una rivoluzione nel mondo della comunicazione, in anni in cui i computer e la rete non erano ancora diffusi ovunque, non c'erano gli smartphone, non esistevano i social network, e i grandi giornali avevano appena iniziato a mettere on line i propri siti statici. Il tanto temuto Millennium bug a cavallo del secolo fu proprio quel movimento. Nell'arco di un paio d'anni Indymedia divenne un fenomeno globale, cambiando la percezione della rete come ormai riconosciuto anche a livello accademico. Stravolse la gerarchia delle fonti di informazione, con un progetto no profit basato sull'autogestione che anticipò molti degli strumenti nati successivamente. Fu chiaro durante il G8 di Genova, quando le strade si riempirono di attivisti con telecamere, macchine fotografiche, e storie da raccontare. Quello strumento di diffusione aperto tolse dalle mani dei media mainstream la narrazione di quei giorni, rivelandosi poi decisivo anche in sede processuale. In modo corale, con interventi in prima persona di alcune e alcuni degli attivisti che parteciparono al progetto, questo libro narra una possibile storia del nodo italiano di Indymedia. Alcuni la considerano un'occasione persa, altri sono convinti di esser stati travolti dalle piattaforme proprietarie del web 2.0 di cui oggi vediamo gli effetti nefasti, altri ancora che quello strumento non potesse funzionare dopo la fine del movimento in cui era nato. Ma senza dubbio si tratta del più importante progetto di comunicazione autogestita della storia dei movimenti sociali.
Informatica di base
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2021
pagine: 348
Il testo si propone come strumento didattico per i corsi di "alfabetizzazione informatica" di numerosi corsi di studio universitari, in particolare delle aree umanistiche ed economico‐sociali, grazie al taglio non specialistico ma rigoroso, alla semplicità di linguaggio e alla trattazione non solo dell'aspetto tecnico degli argomenti, ma anche di quello etico, sociale ed economico.