Energia: tecnologia e ingegneria
Principali fonti di energia e impianti di conversione energetica per i concorsi pubblici. Teoria e quiz per la preparazione ai concorsi
Andrea Ciotola
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2023
pagine: 112
Il manuale Principali fonti di energia e impianti di conversione energetica per i concorsi pubblici nasce per venire incontro alle esigenze di chi intende partecipare ai sempre più frequenti concorsi nella Pubblica Amministrazione, per i profili tecnici, ed è stato costruito sulla base degli argomenti maggiormente richiesti nei bandi. Il testo riporta le nozioni fondamentali della materia, suddivise in queste 5 macro-aree: le principali fonti di energia; i combustibili non rinnovabili; l’energia nucleare; le fonti di energia alternativa; il consumo di energia nel mondo. In particolare, sono analizzate le seguenti tematiche: il rapporto tra uomo ed energia; le leggi della termodinamica, i concetti di «entropia» e di «degradazione dell’energia», le problematiche connesse; le forme di energia presenti sulla Terra; l’energia elettrica e le sue caratteristiche; la corrente elettrica, i suoi effetti e le molteplici applicazioni; il circuito elettrico, le grandezze e la terminologia tecnica; i generatori di corrente, le varietà di pile e gli accumulatori elettrici; l’energia e il lavoro, l’uomo e la macchina; i combustibili rinnovabili, non rinnovabili e artificiali; i combustibili fossili (solidi, liquidi e gassosi); le tipologie di carbone, le modalità di «estrazione» e le centrali; il petrolio (origine, formazione e ricerca dei giacimenti, estrazione, dislocazione, lavorazione e raffinazione); il gas naturale/metano (lo «stoccaggio» e il «trasporto»), il GPL e il biogas (peculiarità e impianti); l’energia nucleare (fissione e fusione), le centrali e i reattori atomici (struttura e funzionamento), le misure di protezione e l’eliminazione delle scorie, gli «effetti biologici» delle radiazioni e gli utilizzi a livello internazionale; le energie rinnovabili (solare, idroelettrica, mareomotrice, eolica, geotermica e da biomassa) e le loro connotazioni specifiche, le principali tipologie d’installazioni, le più diffuse tecnologie «implementate» e lo schema di funzionamento delle diverse categorie d’impianti; l’impatto ambientale delle varie forme di energia; i «vantaggi» e gli «svantaggi» derivanti dall’impiego delle differenti fonti energetiche; l’andamento dei consumi di energia in Italia e nel mondo. L’intera trattazione è corredata da una nutrita serie di esempi, schemi, tabelle e immagini. A completamento del libro, è riportata una batteria di quiz a risposta multipla sui contenuti affrontati, ai fini di una corretta autovalutazione.
Autoveicoli elettrici. Tecnologie, prospettive e limiti
Sergio Fontanot
Libro
editore: 21/mo Secolo
anno edizione: 2023
pagine: 380
Autoveicoli elettrici circolavano sulle strade di Europa ed America, già dalla metà del XIX Secolo, essenzialmente limitati a cerchie ristrette di intraprendenti costruttori ed audaci automobilisti sportivi. Alla fine del Secolo scorso, i quattroruote elettrici "lunari", spettacolarizzati dalla televisione, affascinarono il grande pubblico e gli affezionati ai film di fantascienza e fantavventura. Appena nel 2004, in California, vide la luce la prima automobile elettrica commerciale: la mitica Tesla Roadster. Erano gli anni in cui, sull'onda della COP3, con i relativi Protocolli di Kyoto, nasceva la commercializzazione del culto dell'ambiente globale (green economy), che ha "arruolato" anche le auto elettriche. Questo libro ne presenta, tecnicamente, storia, struttura funzionale e componentistica, comprese le batterie, antiche e modernissime. Offre anche un quadro, aggiornato, del Mercato mondiale ed un'Appendice, dedicata alla Mobilità Elettrica minore: dalle biciclette ai monopattini, monoruota e seegway.
Energia da vendere. Tutte le risposte di cui hai bisogno in tema di rinnovabili elettriche
Alessandro Basilico
Libro: Libro in brossura
editore: Libri D'Impresa
anno edizione: 2023
pagine: 192
investimento e una scelta etica: è diventata una necessità, un’ultima ancora di salvezza. Lo sa bene Alessandro Basilico, un vero e proprio esperto nel settore delle energie rinnovabili e, nello specifico, in quello del fotovoltaico. Fermamente convinto che l’utilizzo delle energie rinnovabili possa migliorare la vita delle persone, Alessandro si impegna ogni giorno per divulgare conoscenze e consapevolezza sul tema. Oggi con il suo primo libro, “Energia da Vendere”, ha deciso di fare un ulteriore passo in avanti nella sua missione di diffondere la cultura dell’energia pulita nel nostro Paese.
La manutenzione nella refrigerazione commerciale. Il nuovo approccio: integrato, efficiente e sostenibile
Giovanni De Giovanni
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2022
pagine: 168
La corretta manutenzione di un impianto frigorifero al servizio della distribuzione organizzata è una leva primaria che incide sulla qualità della performance, cioè sulla continuità della prestazione frigorifera e sulla sua efficienza, a maggior ragione in questa epoca del risparmio energetico e della sostenibilità. La variabile ambientale è arrivata a dare ancor maggiore rilevanza al tema, perché i refrigeranti in uso in passato e ancor oggi largamente adottati sono clima impattanti. Questo manuale dà modo di capire perché e come manutenere gli impianti frigoriferi secondo principi di efficacia, efficienza e rispetto dell’ecosistema, ed è quindi uno strumento per lavorare quotidianamente sul campo e per impostare in modo intelligente la metodologia operativa di tecnici e gruppi di lavoro. L’esperienza dell’autore, la presenza di foto e schemi sono quindi posti al servizio dei tecnici e delle aziende che svolgono attività di manutenzione e portano una gestione consapevole di banchi, celle e centrali frigorifere.
Tecnologie delle energie rinnovabili
Daniele Cocco, Pierpaolo Puddu
Libro: Copertina morbida
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2022
pagine: 430
Questo volume nasce principalmente come supporto didattico per gli insegnamenti incentrati sulle tecnologie per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Il libro si articola in capitoli a carattere sostanzialmente monografico che, nel loro insieme, analizzano le più importanti tecnologie per la produzione di energia da fonti rinnovabili, dall'energia eolica all'energia idraulica, a quella solare, alle biomasse, all'energia geotermica e a quella delle maree e del moto ondoso. Per ciascuna tecnologia sono riportati i principi di funzionamento, le potenzialità di utilizzo, le prestazioni fondamentali, le nozioni necessarie per impostare un dimensionamento di massima, unitamente agli elementi richiesti per una valutazione economica e ambientale di tipo preliminare. Completano il volume un inquadramento delle fonti rinnovabili nell'ambito della struttura del sistema energetico e un capitolo finale dedicato alle tecnologie di accumulo energetico.
Elettrotecnica. Elementi di teoria ed esercizi
Maurizio Repetto, Sonia Leva
Libro: Copertina morbida
editore: CittàStudi
anno edizione: 2022
pagine: 640
Le applicazioni dell'elettricità sono parte integrante della vita quotidiana di ciascuno di noi, tanto che nessuna parte dell'ingegneria che si occupi di progetto, realizzazione o manutenzione di qualsiasi manufatto può pensare di farne a meno. Il fine di questo libro è di integrare la formazione elettrica di base all'interno di un curriculum ingegneristico a carattere civile o industriale, presentando i principi del metodo circuitale, le sue caratteristiche e i vantaggi nella trattazione dei fenomeni elettrici. Pensato per essere il primo scalino di una formazione elettrica, il libro tratta gli argomenti dell'elettrotecnica lineare e propone più di cento esempi ed esercizi numerici su cui provare la comprensione della teoria. Attraverso un percorso di otto capitoli, la materia è presentata a diversi livelli di complessità: dai circuiti in corrente continua, alla trattazione dinamica, fino ai circuiti in regime sinusoidale per arrivare al sistema trifase e alla descrizione dei circuiti magnetici e aprire, così, la strada a futuri insegnamenti nel campo dei sistemi elettrici o delle macchine ad azionamenti elettrici. Gli Autori riportano in questo testo la loro decennale esperienza di docenza dell'Elettrotecnica nei Politecnici di Milano e Torino all'interno di diversi curricula industriali e del settore costruzioni.
Impatto della nuova generazione eolica. Studio e ricerca sulla produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile sfruttando il flusso veicolare stradale
Alessandro Michele Polizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Booksprint
anno edizione: 2021
pagine: 108
L'energia elettrica è un genere di prima necessità a cui non si può più rinunciare, questa ci permette di migliorare la gestione e la qualità della quotidianità, di contro però, la produzione di energia elettrica è una delle protagoniste sulla problematica dell'inquinamento e del surriscaldamento globale a causa dei quantitativi di anidride carbonica prodotta e immessa nell'atmosfera. Il libro proposto tratta una nuova visione di produzione di energia elettrica da fonte eolica. In particolare, analizza l'installazione di turbine eoliche ad hoc sulle strade e/o sulle gallerie, il quale potrebbe permettere la produzione di energia elettrica sfruttando l'energia cinetica posseduta dal vento generato da un ipotetico flusso veicolare.
Manuale degli impianti elettrici. Guida al progetto, all'installazione ed al collaudo degli impianti elettrici in B.T.
Massimo Baronio, Gianni Bellato, Mario Montalbetti
Libro
editore: Editoriale Delfino
anno edizione: 2021
pagine: 1072
Questo manuale vuol essere una guida e un aiuto per quei tecnici che si occupano abitualmente d’impianti elettrici. La continua evoluzione per quanto riguarda le apparecchiature, le norme impiantistiche e le disposizioni di legge, rende sempre più arduo il lavoro di progettisti, installatori e collaudatori e richiede un corredo di conoscenze quanto mai vasto. Per questo motivo si è voluto condensare in un volume tutte le informazioni che i suddetti tecnici devono avere presenti e a “portata di mano” durante lo svolgimento del loro lavoro. Evidentemente il manuale non ha la pretesa di coprire tutta la vasta gamma delle possibili tipologie impiantistiche, tuttavia può fornire gli elementi necessari per la soluzione dei problemi impiantistici che più frequentemente si presentano in pratica. Ogni argomento preso in esame è stato trattato esaurientemente e corredato da diagrammi e numerose tabelle i cui dati consentono di risolvere ogni specifico problema senza dover ricercare ulteriori valori (se non per quanto riguarda le caratteristiche delle apparecchiature i cui dati sono reperibili sui cataloghi dei costruttori). Per maggior semplicità, inoltre, le relazioni algebriche di più comune impiego sono state espresse sotto forma di tabelle o di diagrammi in modo da non rendere necessari al lettore calcoli complessi.
Green planner 2021. L'agenda che parla di ambiente e progetti green
Maria Cristina Ceresa
Libro: Copertina morbida
editore: GreenPlanner
anno edizione: 2020
pagine: 210
La Green Planner, giunta alla sua nona edizione, è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano (93/2012): oltre a essere un'elegante agenda settimanale questa pubblicazione è un vero e proprio almanacco della sostenibilità e dei progetti verdi italiani. Green Planner, la più ricercata testata giornalistica italiana (che è anche un'agenda) usata da chi si occupa di Sostenibilità, economia circolare, agricoltura e botanica, lifestyle green, smart city, cambiamenti climatici, mobilità sostenibile, edilizia green
Manuale di impianti elettrici. Progettazione, realizzazione e verifica delle installazioni elettriche in conformità con le norme tecniche e di legge
Gaetano Conte
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2020
pagine: 642
Il "Manuale di impianti elettrici" tratta in modo completo tutti gli argomenti utili ai tecnici che si occupano di progettazione, realizzazione e verifica delle installazioni elettriche, in particolare nel campo della media e della bassa tensione. Giunto alla sua quarta edizione, è stato completamente aggiornato sia sul piano normativo, sia riguardo le caratteristiche tecniche dei componenti presentati. In particolare, si è tenuto conto del regolamento CPR che definisce il comportamento dei cavi in caso d'incendio e delle prescrizioni della variante V2 della norma CEI 64-8 che ha introdotto numerosi cambiamenti per gli impianti elettrici nei locali medici. Il manuale è arricchito da numerose applicazioni che riguardano casi professionali concreti, mentre nel capitolo conclusivo sono riportati tre esempi di progetti di impianti elettrici in bassa e media tensione. Il testo è rivolto anche a tecnici di diversa formazione che abbiano necessità di accostarsi al settore degli impianti elettrici.
Macchine e sistemi per l'energia. Guida allo studio e introduzione al calcolo
Teresa Donateo
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2020
pagine: 244
Questo volume introduce le leggi fondamentali per lo studio e il calcolo delle macchine e dei sistemi energetici, ne riassume caratteristiche e criteri di scelta e introduce al calcolo delle loro prestazioni mediante numerosi e dettagliati esempi applicativi. Il testo è rivolto principalmente agli studenti di corsi di laurea in cui l’insegnamento della disciplina risulta compattato e semplificato. Tuttavia, può essere utile anche come introduzione a uno studio più approfondito delle macchine e dei sistemi energetici e, quindi, anche per gli studenti di corsi di laurea in Ingegneria meccanica.