Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bambini e ragazzi

Quando le galline avranno i denti

Quando le galline avranno i denti

André Bouchard

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

pagine: 48

Come ogni sera, il papà racconta a Tonino una storia della buona notte. Stavolta la protagonista è una gallina di città di nome Colette, che come ogni mattina si sveglia con il canto del gallo, fa colazione, si lava i denti… “Le galline non hanno i denti!” lo interrompe Tonino, e il papà spiega che si tratta di una storia, dove si è liberi di immaginare quello che si vuole. Ma Tonino non è d’accordo, così la gallina risparmia il tempo per lavarsi i denti ed esce di casa per prendere l’autobus e andare al lavoro in uno stabilimento dove per dodici ore filate deporrà un uovo al minuto. Tornata a casa la sera, si siede sul divano ad ascoltare musica e a leggere un libro. “Alt! Ma cosa stai dicendo? Le galline non sanno mica leggere!” obietta di nuovo Tonino. Così la gallina guarda la televisione e poi si addormenta sognando di volare sopra la città, sfiorando le nuvole, lontana dalla fabbrica di uova e dalle sue preoccupazioni. Ma la giornata che la attende l’indomani non sarà affatto facile… Con un divertente racconto accompagnato dalle sue tipiche illustrazioni umoristiche, André Bouchard riesce a comunicare con leggerezza una critica all’attuale stile di vita e alle condizioni di lavoro nei contesti urbani, invitando i lettori a trovare il coraggio di seguire i propri sogni. Età di lettura: da 4 anni.
10,00
Alfabeto manuale. Lingua dei segni italiani

Alfabeto manuale. Lingua dei segni italiani

Roger Olmos

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

pagine: 32

Chi ha detto che la lingua dei segni è solo per i sordi? Questa lingua silenziosa può tornare utile in tante situazioni, per esempio quando volete comunicare urgentemente un segreto a un amico senza farvi capire dalle altre persone nella stanza, o quando il vostro interlocutore è lontano e c’è troppa confusione per farvi sentire. Ma soprattutto, è un modo ideale per abbattere le barriere linguistiche tra sordi e udenti praticando l’inclusione a 360 gradi. Nelle scuole italiane, bambine e bambini sordi sono quasi sempre inseriti in classi udenti, isolati dai compagni che non sanno come comunicare con loro. Per includere bambine e bambini sordi in qualsiasi contesto sociale è sufficiente trovare una lingua comune, e la lingua dei segni (LIS) rappresenta senza dubbio un ponte efficace tra il mondo degli udenti e quello dei sordi. Alfabeto manuale è una guida illustrata pensata per insegnare anche ai più piccoli la lingua dei segni in maniera semplice e divertente, partendo proprio dalle basi, e cioè dall’alfabeto manuale: “l’alfabeto che tutti noi conosciamo, ma segnato”. Siete pronti a lasciare tutti senza parole? Con questo nuovo titolo, SegniAmo Bimbi, in collaborazione con CREI – Professionisti della Lingua dei Segni, si pone un unico obiettivo: imparare dalle differenze per sconfiggere l’emarginazione, promuovendo così l’inclusione tra tutti i bambini. E quale modo migliore per farlo, se non partendo proprio dall’insegnamento di una nuova lingua? Comunicare, infatti, rappresenta il primo passo verso la creazione di un mondo senza barriere e, grazie alle simpatiche e coloratissime illustrazioni di Roger Olmos, unite ai video (a cui accedere tramite codice QR) che le accompagnano, imparare la lingua dei segni sarà un gioco da ragazzi! Età di lettura: da 6 anni.
11,00
L'insalata era nell'orto. L'orto a scuola e nel tempo libero

L'insalata era nell'orto. L'orto a scuola e nel tempo libero

Nadia Nicoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2023

pagine: 176

Per bambini curiosi, genitori (nonni, fratelli...) volenterosi e insegnanti entusiasti un manuale che insegna passo passo la cura, la preparazione e la manutenzione di un orto. E per diventare dei perfetti ortolani in erba non serve un grande spazio: basta anche un pezzo molto piccolo di terra, o qualche vaso sul balcone: quello che non deve mancare sono l'amore e l'attenzione. In fondo al libro, tante gustose ricette per portare in tavola il proprio raccolto e nuove attività nate dall'esperienza dell'autrice e dalla creatività e partecipazione dei bambini e insegnanti nei laboratori condotti in tutta Italia. Età di lettura: da 7 anni.
13,90
Il mio primo atlante del mondo

Il mio primo atlante del mondo

Libro

editore: Grillo Parlante

anno edizione: 2023

pagine: 12

Un incredibile viaggio intorno al mondo alla scoperta delle sue meraviglie. Con tante finestrelle che forniscono interessanti informazioni e curio sità sulla natura, i monumenti e le tradizioni di ogni angolo del pianeta. Età di lettura: da 5 anni.
18,00
Occhi di bottone

Occhi di bottone

Sylvia Waugh

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2023

pagine: 208

La famiglia di bambole, i Mennym – che una sarta magica inventò un tempo nella sua casa buia - finge di appartenere alla razza umana: di aver bisogno di mangiare, di lavorare, di dormire, perfino di venire in visita da una villetta suburbana, quando invece si esce da un armadio. La finzione continuerebbe per sempre, se una lettera che annuncia l'arrivo del nuovo padrone di casa non gettasse tutti nel panico di venire scoperti. Basteranno gli occhiali neri a nascondere gli occhi di bottone, le sciarpe a nascondere le guance di stoffa, i berretti a celare i capelli di lana? Età di lettura: da 8 anni.
10,00
Io e C@rlo

Io e C@rlo

Marco Pappalardo

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2023

pagine: 112

Carlo Acutis è un ragazzo della porta accanto con tante passioni. Cosa succederebbe se un preadolescente oggi incontrasse online il giovane beato? Un incontro inaspettato, quasi uno scontro all’inizio, si trasforma in un’amicizia virtuale e virtuosa tra adolescenti che, tra le normali crisi dell’età piena di incertezze e allo stesso tempo di desideri, vivono questo tempo della vita. Tra le pagine si intrecciano le due giovani storie, quella di Carlo e di una ragazza, che dialogano di ciò che conta davvero: i sogni, l’amore, lo studio, il futuro, Dio, internet. Alcune pagine aiuteranno i lettori a fermarsi e gestire le «impostazioni» della loro vita, come sul cellulare. Età di lettura: da 10 anni.
12,00
Mappe delle scienze

Mappe delle scienze

Loris Stella, Tommaso Vidus Rosin

Libro: Libro rilegato

editore: Nord-Sud

anno edizione: 2023

pagine: 88

Mappe delle scienze? Cioè? Una mappa è un disegno, serve a orientarsi, a trovare un luogo, magari un tesoro. E la scienza? Be', in ogni dizionario c'è una definizione ed è più o meno questa: la scienza è l'insieme delle discipline che studiano la natura e che si fondano sull'osservazione, sull'esperimento e sul calcolo. Una mappa delle scienze è quindi uno strumento con cui orientarsi nella realtà come è descritta oggi dagli scienziati, un disegno di quanto finora è stato esplorato in natura. Ogni esplorazione segue una rotta, una linea che comincia con un punto di partenza e anche per questo viaggio sarà così. Lo vedete quel puntino? Età di lettura: da 6 anni.
28,90
Omi e Cic

Omi e Cic

Roberto Piumini

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci Bros

anno edizione: 2023

pagine: 66

Cic, un folletto dai capelli rossi e blu, incontra nel bosco un esserino morbido e candido, di nome Omi. I due diventano presto inseparabili, ma nell'ombra trama lo gnomo Granfras, cattivo e invidioso della loro amicizia... Età di lettura: da 6 anni.
9,90
Quattro zampe in più

Quattro zampe in più

Fulvia Degl'Innocenti

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2023

pagine: 72

Matteo è un grande amante degli animali, e da sempre desidera avere un cane. Un giorno a scuola, dopo aver ascoltato i racconti di due volontarie di un canile, si decide che la cosa migliore da fare è adottare un trovatello. E così, dopo aver vinto le resistenze di mamma e papà, in casa arriva un nuovo amico peloso, Pepe, che comincia ad ambientarsi nella nuova famiglia. Tutto sembra andare per il meglio, ma un giorno la mamma va al supermercato e… Età di lettura: da 7 anni.
12,00
Piuma dove vai?

Piuma dove vai?

Hans De Beer

Libro: Libro rilegato

editore: Nord-Sud

anno edizione: 2023

pagine: 32

Un piccolo orso bianco, navigando prima su un blocco di ghiaccio e poi sopra una botte, se ne va dal Polo Nord fino in Africa. Lì scopre i colori più strani e fa conoscenza con l’ippopotamo, l’aquila e la balena. E quando la nostalgia di casa si fa sentire, l’amica balena lo riaccompagna fino al Polo. Un’allegra, tenera storia di animali. Età di lettura: da 3 anni.
13,90
La felicità

La felicità

Alberto Benevelli, Loretta Serofili

Libro: Copertina morbida

editore: AnimaMundi edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 32

"Dove si trova la felicità? Nelle foreste impenetrabili? Sul fondo del mare? Sulla luna? Gli uomini sono arrivati ovunque ma... dove si trova la felicità?" L'opera del Creatore genera ogni cosa. All'uomo è destinata la felicità, ma la dovrà cercare. Ogni animale propone il proprio habitat come luogo impervio in cui nascondere e custodire la felicità, ma ogni luogo non appare indicato allo scopo: troppo facile e inadatto a un bene così prezioso. Le illustrazioni mostrano le grandi conquiste dell'uomo fino ad arrivare all'ultima, la più difficile: il proprio cuore. Età di lettura: da 3 anni.
18,00
Body 4 love. Quando credi di sapere tutto sul sesso

Body 4 love. Quando credi di sapere tutto sul sesso

Rosangela Carù, Luisa Santoro

Libro

editore: In Dialogo

anno edizione: 2023

pagine: 64

Per te che credi di sapere tutto sul sesso, ma poi ti scontri con domande impegnative e non sai con chi parlarne: qual è l'età giusta per i primi rapporti sessuali; qual è la persona giusta con cui farlo? Che differenza c'è tra fare sesso e fare l'amore? Età di lettura: da 12 anni.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.