Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Arti: soggetti e temi specifici

La chiesa di Chora. L'ultimo tesoro di Bisanzio

La chiesa di Chora. L'ultimo tesoro di Bisanzio

Emanuela Fogliadini

Libro: Libro rilegato

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 312

La chiesa di Chora a Istambul è un trionfo di mosaici, ori, affreschi luminosi, figure danzanti. Nelle cupole, nelle volte, sulle pareti e nei pennacchi, sfilano molteplici racconti che omaggiano la vita di personaggi straordinari. I mosaici dell’Infanzia della Madre di Dio, dell’Infanzia e del Ministero di Cristo, i ricchi ed articolati affreschi della cappella funeraria si ispirano ai Vangeli apocrifi, canonici e alla Bibbia dei Settanta per proclamare, in immagini, il racconto salvifico cristiano. In questo volume, i programmi iconografici sono i protagonisti – onorati da splendide riproduzioni fotografiche e da numerosi dettagli – di un intreccio appassionante tra arte, liturgia, storia e teologia. I commenti permettono di approfondire la ricchezza racchiusa nelle immagini, per poter assaporare pienamente l’unicità dell’ultimo capolavoro di Bisanzio. La trasformazione nel 2020 del sito in moschea, la conseguente copertura dei mosaici, l’improvvisa chiusura al pubblico, rendono ancora più urgente tenere alta l’attenzione sulla chiesa di Chora, facendo conoscere la sua originale ricchezza artistica, riconosciuta patrimonio dell’UNESCO, e la sua bellezza che incanta da secoli e che siamo chiamati a custodire intatta per le generazioni future.
69,00
Teoria dei colori for dummies

Teoria dei colori for dummies

Eric Hibit

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2023

pagine: XX-268

Il nostro è un mondo di colori: vivaci o tenui, fluorescenti o pastelli, armoniosi o contrastanti, viviamo immersi nel loro vortice. Teoria dei colori For Dummies presenta lo studio dei colori nell’arte e nel design per consentirvi di usarli nel modo più efficace, sia nella vita quotidiana sia nel lavoro. Imparerete così a conoscere la ruota dei colori, i contrasti e i contesti cromatici; scoprirete inoltre come usare le combinazioni più adatte per emozionare, ispirare e trasmettere diversi significati. Il libro permette di utilizzare in modo efficace il colore nel proprio lavoro (design, comunicazione) e di fruire con pienezza le opere d’arte di ogni genere (dipinti, fotografie, film, scenografie).
29,90
I segreti delle tombe

I segreti delle tombe

Giovanna Lucido

Libro: Libro in brossura

editore: Rossini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 129

Nel tentativo di dare voce a chi ormai non ce l'ha più, l'autrice accompagna il lettore in una passeggiata tra le tombe monumentali più belle del mondo. Tra arte, cultura e tradizione, ci si farà così strada tra le ragnatele del tempo, per riscoprire vite dimenticate e storie straordinarie. I personaggi di questo libro si raccontano, facendoci partecipi del loro vissuto e dei loro segreti, dimostrando una volta per tutte che credere che la morte sia la fine della vita è come credere che l'orizzonte sia la fine del mare.
14,99
100 gatti nell'arte

100 gatti nell'arte

Gloria Fossi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 216

I gatti costituiscono da alcuni anni uno dei soggetti più visualizzati su siti web e social media. Questo libro raccoglie un'ampia esemplificazione di gatti nell'interpretazione di artisti di ogni tempo e luogo, da Manet a Renoir, da Leonardo a Tintoretto, dalle miniature medievali ai maestri giapponesi; con l'accompagnamenti di appropriati aforismi. Una galleria meravigliosa di gatti affettuosi, inquietanti, giocosi, dormienti, furiosi, ipnotici, impauriti, affamati, cacciatori, magici, bianchi, neri, tigrati, insomma, gatti.
12,90
Autoritratto. Storia e tecnologia dell'immagine di sé dall'antichità al sellfie

Autoritratto. Storia e tecnologia dell'immagine di sé dall'antichità al sellfie

Gabriella Giannachi

Libro: Libro in brossura

editore: Treccani

anno edizione: 2023

pagine: 304

L’autoritratto, genere molto antico, è percezione di sé e allo stesso tempo forma di comunicazione. Non include solo l’artista e lo spettatore, ma anche l’ambiente in cui viene realizzato. Attingendo dalla storia dell’arte, dagli studi sulla performance, dagli studi culturali, dalla cultura visiva, dalla teoria dei nuovi media, dalla filosofia, dalla psicologia, dagli studi di genere, dall’informatica e dalle neuroscienze, questo libro marcatamente interdisciplinare ne ripercorre l’evoluzione storica, illustrando come gli artisti, al fine di cogliere il proprio aspetto e costruire la propria identità, lo abbiano continuamente rivisitato avvalendosi di diverse tecnologie, abbinate a strategie teatrali e performative. Pratiche, lavorazioni, strumenti, specchi, scalpelli, trapani, macchine fotografiche, smartphone, video, realtà virtuale e social media sono stati utilizzati per creare e offrire una rappresentazione sempre più fluida, multipla e “sociale”, che ha influenzato anche la nostra interpretazione del “sé”. In questo senso, l’autoritratto, costruito sia in funzione sia per mezzo della presenza effettiva o implicita di un altro, non è solo una questione di autorappresentazione, ma anche di previsione della sua ricezione (basti pensare al selfie). L’indagine dell’autrice si chiude con un invito a riflettere sulle strategie che potrebbero essere adottate in futuro per approfondire in modo più inclusivo ed ecologico il concetto e la pratica del sé.
23,00
Un quadro accanto. Cento alberi d'artista

Un quadro accanto. Cento alberi d'artista

Alberto Bernardelli

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2023

pagine: 216

Il secondo volume di "Un quadro accanto" è un libro d'arte composto da cento riproduzioni di quadri noti e meno noti - dagli antichi affreschi romani di Villa Livia fino a Mondrian - commentati da brevi riflessioni dell'autore. Il tema che li collega è l'albero, presente come protagonista o comprimario in ogni quadro. Le immagini danno conto delle infinite interpretazioni e allegorìe che i vari artisti hanno affidato agli alberi, mentre i testi, estratti da una rubrica che Alberto Bernardelli gstisce sui suoi canali social, sollecitano la capacità dell'arte di fornire agli assilli della vita quotidiana una via d'uscita, uno sbocco riflessivo rigenerante e liberatorio. "Libro che ingaggia, incuriosisce, sfida" secondo la lettura dello storico dell'arte Stefano Zuffi.
18,00
L'invenzione del presepe. San Francesco e Giotto. Il Natale del 1223 tra storia e arte

L'invenzione del presepe. San Francesco e Giotto. Il Natale del 1223 tra storia e arte

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2022

pagine: 48

A 800 anni dall'episodio del primo presepe della storia ideato da San Francesco a Greccio, nel 1223, un libro strenna con i dettagli dei celebri affreschi di Giotto accostati alle più antiche pagine della tradizione francescana: dai fioretti alla vita del poverello d'Assisi scritta da Tommaso da Celano fino ad alcuni testi meno conosciuti. Per festeggiare idealmente il Natale nella basilica di San Francesco ad Assisi.
12,00
Immagine e culto. Una storia dell'immagine prima dell'età dell'arte

Immagine e culto. Una storia dell'immagine prima dell'età dell'arte

Hans Belting

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2022

pagine: 900

Hans Belting ha dato un contributo fondamentale allo studio della cultura figurativa e della funzione delle immagini nel mondo occidentale, per l'originalità della sua impostazione interpretativa. Ne è un esempio eminente Bild und Kult, distintosi tra i libri che hanno impresso una svolta negli studi storico-artistici per avere avviato una trattazione delle immagini di culto dall'avvento del cristianesimo alla Riforma protestante che prescinde dal concetto stesso di arte. A più di trent'anni dalla prima pubblicazione in lingua tedesca, questa nuova edizione italiana presenta, oltre a una traduzione e a una veste grafica completamente riviste, un corredo iconografico a colori arricchito anche rispetto all'edizione originale Torna disponibile così un volume imprescindibile – un classico ormai – per chiunque voglia approfondire il tema delle immagini fra Tarda Antichità e Rinascimento.
100,00
Gli angeli attraverso la pittura

Gli angeli attraverso la pittura

Vincenzo Francia

Libro: Copertina rigida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2022

pagine: 160

Gli angeli sono una costante nella storia della salvezza, e lo sono anche nella storia dell'arte sacra. Si potrebbe anzi dire che nella storia dell'arte sacra sia possibile individuare i momenti fondamentali della storia della salvezza. In queste pagine, con il supporto di tavole a colori, vengono presentate trenta opere pittoriche in cui gli angeli sono ora protagonisti di primo piano ora presenze discrete. Dipinti celeberrimi di Giotto, Leonardo, Botticelli, Raffaello, Michelangelo, Caravaggio, Tiepolo, Tiziano sono affiancati da altri di pittori meno noti ma altrettanto significativi. Ogni opera è spiegata nel suo senso generale ma anche attraverso uno zoom sui dettagli più importanti.
37,00
L'ABC del colore. Dalla teoria della luce alla progettazione del colore. Terminologia, psicologia e applicazione. Foto, grafici e tabelle cromatiche

L'ABC del colore. Dalla teoria della luce alla progettazione del colore. Terminologia, psicologia e applicazione. Foto, grafici e tabelle cromatiche

Markus Wager

Libro: Libro rilegato

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2021

pagine: 396

Lavorare con i colori richiede sensibilità, intuito, ma soprattutto competenze tecniche. Con l'aiuto di foto, illustrazioni, tabelle, diagrammi e un linguaggio semplice e immediato che rende accessibili anche gli aspetti tecnici più complessi, Markus Wäger spiega le basi della teoria cromatica, offrendo uno strumento indispensabile a tutti coloro che intendono ottenere il massimo risultato nell'impiego del colore. Teoria e pratica per grafici e fotografi. Sistemi e modelli cromatici. Canali, valori tonali, istogrammi. Profili colore. Armonie e contrasti cromatici. Effetti psicologici dei colori: come e quando usare un determinato colore. Tabelle cromatiche e grafici per consultazione. Progettazione e ottimizzazione del colore. Gestione digitale del colore per la stampa e il web.
34,90
Leonardo da Vinci a Sacile

Leonardo da Vinci a Sacile

Libro

editore: Publimedia

anno edizione: 2019

10,00
I ritratti del museo della musica di Bologna. Da padre Martini al Liceo musicale

I ritratti del museo della musica di Bologna. Da padre Martini al Liceo musicale

Maria Cristina Casali Pedrielli, Giovanna Degli Esposti, Angelo Mazza, Nicola Usula, Alfredo Vitolo

Libro: Libro rilegato

editore: Olschki

anno edizione: 2018

pagine: XVIII-684

Il catalogo, frutto del lavoro congiunto di storici dell’arte e della musica, descrive analiticamente storia e contenuto della collezione di ritratti di musicisti avviata intorno al 1770 dal musicografo francescano Giambattista Martini e proseguita poi nell’Otto e nel Novecento, oggi nel Museo della Musica della città di Bologna. Tra i 312 dipinti spiccano ritratti famosi di Zarlino, Caldara, Porpora, Farinelli, Gluck, J.C. Bach, Mozart, Isabel Colbran, lord Burghersh, Rossini, Martucci, M.E. Bossi.
104,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.