Libri di Francesco Domenighini
Red Bull. L’impero del marketing del Toro rosso
Francesco Domenighini
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2023
pagine: 288
A entrare nella leggenda sono sempre i rivoluzionari, i visionari, coloro che sono in grado di tentare (e riuscire) dove gli altri possono solo immaginare. Quella di Red Bull si annovera tra le più grandi storie industriali ed economiche degli ultimi cinquant’anni. Il marchio austriaco non solo ha costruito un impero nel già sconfinato mondo delle bevande energetiche, ma da quello è riuscita a crearne un altro, forse, addirittura più grande. L’ingegno di Dietrich Mateschitz ha portato a un nuovo modo di concepire il marketing legandolo alle competizioni sportive, con una società tentacolare capace di creare al contempo profitti e campioni in ogni disciplina, in particolare se estrema. Dalle folli velocità di Sebastian Vettel e Max Verstappen in Formula 1 al lancio record dalla stratosfera di Felix Baumgartner, ma anche tennis, sci, motociclismo, ciclismo e calcio: squadre e atleti di tutto il globo hanno legato il loro nome a quello del Toro Rosso, facendo volare il brand di Salisburgo nel firmamento dello sport.
Harley Davidson. Una filosofia di libertà
Francesco Domenighini
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2023
pagine: 240
Esiste un solo marchio motociclistico che è stato in grado di conquistare l’immaginario collettivo e dare vita a una schiera di fedelissimi seguaci pronti a tutto per difenderne il nome e gli ideali: Harley-Davidson. Una storia, la sua, scaturita nel lontano 1901 a Milwaukee, Wisconsin, dalle menti di William Silvester Harley e Arthur Davidson, due giovani sognatori che ebbero la geniale intuizione di aggiungere un motore a una semplice bicicletta. Il resto è leggenda. Francesco Domenighini racconta l’Harley e la sua filosofia – fatta di sogni, fratellanza e libertà – in un viaggio appassionante: dai modelli che hanno fatto la storia alle gare del Motomondiale, dal cinema alla musica alla letteratura, passando per custom, Italia e i leggendari Hells Angels… Allacciate il casco, fate il pieno di benzina e tenetevi forte: sta per iniziare la lunga cavalcata nella storia dell’Harley Davidson.
Le leggende della Formula 1. Storie di asfalto, curve e accelerazioni
Francesco Domenighini
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2023
pagine: 720
Quella della Formula 1 è una storia divenuta immortale, che si protrae – sempre più lucente – da oltre settant’anni. Stagione dopo stagione, essa continua a emozionare milioni di appassionati in tutto il mondo. Fatta di eroi capaci di ridonare gioia e spensieratezza nel periodo postbellico, da Nino Farina ad Alberto Ascari fino al campionissimo Juan Manuel Fangio, che lungo gli anni Cinquanta ha dominato incontrastato le piste di tutto il mondo. Fatta di momenti unici e leggendari, di dominatori inarrivabili come Michael Schumacher e Lewis Hamilton (detentori del record di sette Mondiali vinti), ma anche di piloti iconici e sfortunati quali Michele Alboreto, Ayrton Senna e Gilles Villeneuve. E nuovi eroi, Max Verstappen su tutti, il più giovane pilota ad aver esordito in Formula 1. È infine una storia di asfalto, curve e accelerazioni entrate nell’immaginario collettivo: le speranze delle prove libere, le certezze delle qualifiche e la tensione della gara, attesa e temuta, capace di ribaltare tutto in pochi frammenti di secondo. Domenighini racconta e dipinge i protagonisti dello sport che scandisce le nostre vite dal 13 maggio 1950, quando a Silverstone iniziò una storia magica: la storia della Formula 1. Prefazione di Stefano Ravaglia.
La grande storia del derby d'Italia. L'eterna sfida fra Inter e Juventus
Francesco Domenighini
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2023
pagine: 216
Nel calcio italiano c’è una partita che ha un sapore diverso da tutte le altre, un fascino particolare, un alone leggendario che rende ininfluente il contesto in cui si gioca e prescinde dalle contingenze della classifica. Inter-Juventus o Juventus-Inter è per tutti, semplicemente, il Derby d’Italia, come lo definì per primo il grande Gianni Brera. Il nero come comune denominatore fra il blu del cielo da una parte e il bianco della luce dall’altra, colori che quando si toccano provocano scintille nel cuore degli italiani. Questo libro racconta tutta la sua storia, partendo dai primi incontri precedenti alla nascita della Serie A e passando dalle grandi battaglie degli anni Trenta, le partite decisive per gli scudetti al fotofinish, il 6-0 interista e il 9-1 bianconero, le perle di Omar Sivori, le bordate di Giuseppe Meazza e le rovesciate di quel Boninsegna che ha fatto piangere e gioire entrambe le tifoserie. Sfide fra capitani leggendari, dai galantuomini Scirea e Facchetti ai leader Conte e Picchi fino a Del Piero, Zanetti e molti altri. Storie di allenatori come Helenio ed Heriberto Herrera, Mourinho e Marcello Lippi, Trapattoni e ancora Antonio Conte, vincenti da ambo le parti. E certo non possono mancare le grandi protagoniste: le polemiche. Sono state tante, troppe e spesso eccessive, ma alla fine anche loro hanno contribuito a costruire il mito di questa partita unica. Perché, che siate nerazzurri o bianconeri, per voi questa storia, lunga più di un secolo, sarà sempre quella dell’eterna lotta fra il bene e il male.
Regine d'Europa. Vincitori e vinti nella storia della Champions League
Francesco Domenighini
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2022
pagine: 528
Da quando è nata nel 1956, la Champions League ha visto crescere anno dopo anno il proprio valore e il proprio prestigio, evolvendosi da torneo dedicato alle vincitrici dei campionati nazionali a lungo e articolato confronto fra i titani del calcio continentale. Una storia segnata sin da subito dalle tinte candide del Real Madrid, capace di aprire la strada con cinque vittorie consecutive e di conquistare ben quattordici volte il trofeo, ma anche dalle strisce verticali di Milan, Inter e Juventus, che in dodici occasioni hanno portato nel nostro Paese la coppa dalle grandi orecchie, nonché dai colori sorprendenti del Nottingham Forest, della Steaua Bucarest, del Psv Eindhoven e di tante altre mitiche squadre che, spesso contro ogni pronostico, si sono issate sul tetto d’Europa. La Coppa dei Campioni fino al 1991 e poi la Champions League sono state, sono e saranno il palco principale per le imprese di campioni immortali: da Alfredo Di Stéfano a Cristiano Ronaldo, da Ferenc Puskás a Lionel Messi, da Paolo Maldini a Javier Zanetti. Una teoria di gesti sublimi ed epiche battaglie, trionfi clamorosi e drammatiche sconfitte che viene ripercorsa in questo libro poderoso, un viaggio straordinario nella storia del torneo che regala il più alto livello di emozione agli appassionati dello sport più bello del mondo.
Ferrari. Storia di una passione rampante
Francesco Domenighini
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2022
pagine: 416
È possibile che una scuderia si leghi in modo così viscerale a una nazione, tanto da diventarne un simbolo indissolubile? Sì, se questa si chiama Ferrari, lo storico marchio che dal 1950 ha saputo unire la propria storia al mondo della Formula 1, rivelandosi l'unica scuderia in grado di disputare tutti i Mondiali della competizione regina della velocità. Questa è la storia di un uomo, visionario, fondatore del Cavallino, e insieme la storia di un brand che è l'emblema assoluto dell'italianità nel mondo. Un racconto di macchine, piloti e titoli mondiali, in oltre settant'anni di corse spesi tra curve e velocità, ma con sempre un'unica grande costante: quel Rosso che, nell'immaginario collettivo, si è fuso con la passione e il calore verso gli eroi delle quattro ruote.
L'oro del Sudamerica
Francesco Domenighini
Libro: Libro in brossura
editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing
anno edizione: 2021
pagine: 298
In Sudamerica il calcio è una cosa seria, un'occasione di vita, un'opportunità per uscire dall'anonimato e il premio di miglior giocatore del Continente è uno dei premi più ambiti. Da campioni inarrivabili come Pelé e Maradona fino a giovani di belle speranze che hanno incantato per pochi anni come Javier Saviola o Miguel Borja. Un viaggio emozionante dal Brasile al Perù, dall'Argentina al Cile passando per Paraguay, Colombia e Uruguay con racconti di calcio e di vita. La Copa Libertadores a fare da sfondo a un riconoscimento unico, con riviste storiche come El Mundo prima e El Pais poi a eleggere nuovi miti e idoli da regalare alla straordinaria storia del calcio.
Pallone d'oro. Storia e leggenda dell’Oscar del calcio
Francesco Domenighini
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2021
pagine: 304
Questa storia cominciò nel 1956, quando un giornale francese decise che l’Europa del pallone avrebbe dovuto avere ogni anno il proprio re. Il primo a essere incoronato fu il futuro baronetto Stanley Matthews, che con i suoi quarantun anni è ancora il fuoriclasse più attempato ad aver ricevuto l’ambitissimo Ballon d’Or, e da allora si susseguirono sul trono i più grandi nomi della storia del calcio: dal recordman di successi Lionel Messi (ma la lotta con Cristiano Ronaldo è ancora aperta) alle meteore Igor Belanov e Matthias Sammer, dalle delizie francesi di Le Roi Platini e Zizou Zidane alla forza tedesca di Franz Beckenbauer e Lothar Matthäus, passando per l’anarchia olandese di Johan Cruijff e Marco van Basten per arrivare all’unico trionfatore africano, George Weah. Anche l’Italia non è rimasta a guardare: l’oriundo Omar Sívori ha aperto le danze nel 1961 e Fabio Cannavaro, dopo aver restaurato il Muro di Berlino, le ha chiuse (per ora) nel 2006. Nel mezzo, le magie dell’abatino Gianni Rivera, i gol mondiali di Paolo Rossi e le divine prodezze di Roberto Baggio. Per la prima volta, un libro ripercorre questo lungo viaggio nel calcio del Vecchio Continente, raccontando anche la storia di ogni sua stagione, perché il Pallone d’oro è il premio più importante per un campione, ma è quasi impossibile ottenerlo senza una grande impresa di squadra alle spalle. Prefazione di Roberto Beccantini.
Le leggende della Formula 1. Da Silverstone ai giorni nostri. Un racconto lungo settant'anni
Francesco Domenighini
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2021
pagine: 692
È una storia favolosa di oltre settant'anni che, stagione dopo stagione, è in grado di emozionare milioni di appassionati di tutto il mondo. Momenti unici e leggendari, dai dominatori inarrivabili, come Michael Schumacher e Lewis Hamilton, vincitori in sette occasioni, a campioni del mondo per “una volta e mai più”, come Kimi Räikkönen e Jody Scheckter, fino a piloti iconici e sfortunati come Michele Alboreto o Gilles Villneuve, entrati nella storia pur senza ottenere l'oro iridato. È una storia fatta di eroi capaci di ridare speranza alla fine della Seconda Guerra Mondiale, da Nino Farina ad Alberto Ascari fino a quel Juan Manuel Fangio che per tutto il ventesimo secolo è stato il campionissimo inarrivabile. È una storia tinta di Rosso, quel rosso fuoco della passione, delle emozioni e che in Formula 1 ha un nome solo: Ferrari. Il Cavallino Rampante è stato l'unico punto di riferimento, un simbolo capace di impreziosire il mondo dei motori con guerre epiche all'ultimo sorpasso con i colossi inglesi, McLaren e Williams, francesi, Renault, e tedeschi, Mercedes. È una storia fatta delle tante lacrime versate, da Monza per Ronnie Peterson a Zolder per Gilles Villneuve fino a Imola per Ayrton Senna con in mezzo tanti altri nomi che hanno dato la loro vita per la causa automobilistica. È una storia fatta di asfalto, di curve, di accelerazioni e di circuiti in grado di entrare nell'immaginario collettivo. Hockenheim, Spa, Silverstone, Suzuka, Monza, luoghi incantati dove tutto può iniziare o terminare. Le speranze delle prove libere, le certezze delle qualifiche e la tensione della gara, attesa e temuta, capace di ribaltare in ogni momento anche il pomeriggio all'apparenza più tranquillo. Quaranta racconti, quaranta personaggi iconici, quaranta carriere entrate nel mito di questo sport che accompagna la nostra vita da quel 13 maggio 1950 quando a Silverstone iniziò una storia magica, la storia della Formula 1.