Sicilia Punto L
Gerarchie sociali nella Sicilia greca. Le case di Camarina
Giovanni Di Stefano
Libro: Copertina morbida
editore: Sicilia Punto L
anno edizione: 2022
pagine: 56
La ricostruzione delle gerarchie sociali nel mondo classico attraverso l'analisi dei resti materiali delle unità abitative è un approccio metodologico dell'archeologia marxista-strutturalista. Il campione sottoposto ad analisi è quello relativo alla colonia greca di Camarina, in Sicilia, nell'ambito del quale sono state esaminate abitazioni urbane e fattorie agricole nel territorio, risalenti al IV secolo a.C.
Scrivu picchì...
Giovanni Canzoneri
Libro
editore: Sicilia Punto L
anno edizione: 2022
pagine: 94
Nuova raccolta di poesia di Giovanni Canzoneri; testi in siciliano con traduzione a seguito. Poesie che si rimescolano come i sentimenti che suscitano dove cunti di uomini, donne, gatti, sangue, affetti, memoria, libertà, resistenza, antifascismo e terra diventano un grumo di umanità.
La «fascia trasformata del ragusano». Diritti dei lavoratori, migranti, agromafie e salute pubblica
Libro
editore: Sicilia Punto L
anno edizione: 2021
pagine: 190
Questo libro è un'antologia di autori che raccontano in modo schietto le vite dei migranti e dei loro bambini in provincia di Ragusa partendo dalle lotte contadine degli anni Cinquanta, approfondendo la situazione attuale da un punto di vista economico, sociale e sanitario in quella vasta area caratterizzata dall'agricoltura serricola a prevalente forza lavoro bracciantile immigrata.
Una notte amore
Eros Maria Mallo
Libro: Copertina morbida
editore: Sicilia Punto L
anno edizione: 2022
pagine: 64
La terza raccolta di Eros Maria Mallo ci consegna un poeta maturo, cresciuto nei meandri della vita senza mai aver smesso gli occhiali della critica e della curiosità, senza mai aver rinunciato alla necessaria ricerca del nuovo e del vecchio dentro le ombre della vita.
Una donna libera
Maria Occhipinti
Libro: Copertina morbida
editore: Sicilia Punto L
anno edizione: 2021
pagine: 368
Continua il racconto autobiografico di Maria Occhipinti. Siamo nel 1946, tornata dal carcere e ricongiuntasi con la bambina nata al confino di Ustica, cerca di rifarsi una vita nuova nella sua città. Le difficoltà di sbarcare il lunario e di coltivare i propri affetti ben presto prendono il sopravvento. Sarà costretta a lasciare Ragusa e a intraprendere un viaggio che durerà 30 anni: nel suo bagaglio il ricordo sempre vivo della rivolta del 6 gennaio 1945 contro il richiamo alle armi; una profonda coscienza libertaria; una volontà ferrea nell'affrontare ogni tipo di difficoltà. Questo libro ci permette di apprezzare fino in fondo i suoi sentimenti e la sua personalità di donna libera, ribelle, indomita fino alla fine dei suoi giorni.
I «vinti» del tardoantico. Servi, signori e ville nei mosaici africani del IV-V secolo d.C.
Giovanni Di Stefano
Libro: Copertina morbida
editore: Sicilia Punto L
anno edizione: 2021
pagine: 53
Nei mosaici del dominus Iulius, di Tabarka e di Uthina sono rappresentate le case e le capanne dei servi-braccianti, dei pastori e nei mosaici di Utica il palmento. Il teatro di queste rappresentazioni sono le ville-castello, fortificate , turrite, porticate, con le grandi sale di rappresentanza e le terme che i mosaicisti degli atelier della Proconsolare hanno raffigurato sui pavimenti al solo scopo di stupire gli ospiti del padrone. Questo mondo economico e sociale del nord Africa di età tardo antica è la metafora parabolica dell'impero romano.
Sicilie. Luoghi, fatti, persone
Pippo Gurrieri
Libro: Copertina morbida
editore: Sicilia Punto L
anno edizione: 2021
pagine: 121
Un viaggio tra le Sicilie disseminate in Sicilia, nel mutamento che le travolge, nelle storie e nei destini che le accomuna, nel filo grigio dell'emigrazione che dalla fine dell'Ottocento le affligge, nelle biografie di alcune figure che rappresentano, o hanno rappresentato, speranze e riscatti che meritano, prima che il nostro rispetto, la nostra conoscenza.
Ragusa. Dalla società orizzontale alla società verticale, alla ricerca del centro perduto
Ciccio Schembari
Libro: Copertina rigida
editore: Sicilia Punto L
anno edizione: 2020
pagine: 187
Una dichiarazione d'amore per Ragusa e per i ragusani non attraverso un afflato poetico o un racconto di fantasia, ma attraverso una chiave, che sposa la soggettività della memoria alla oggettiva soggettività di un'analisi sul cambiamento di una società, di un tempo, di un costume.
Nessun rimpianto. Storia di Rosa la Rossa
Pino Fabiano
Libro: Copertina morbida
editore: Sicilia Punto L
anno edizione: 2020
pagine: 107
Una storia liberamente ispirata alla vita di Rosa Aucello, Rosa la Rossa, la Pasionaria, la Guevariana: leader delle lotte dei baraccati di Messina agli inizi degli anni Settanta, militante marxista-leninista al fianco del partigiano Gracci, in prima linea nelle lotte per la casa e contro la malasanità della sua città, quella dei "colletti bianchi". Una donna siciliana del popolo, dall'animo libero e dalla mente curiosa, sempre in lotta per i diritti, per la libertà, per l'emancipazione, una donna intelligente, generosa e ribelle.
Maria Occhipinti. Storia di una donna libera
Laura Barone
Libro
editore: Sicilia Punto L
anno edizione: 2019
pagine: 263
Il primo testo autobiografico dedicato a Maria Occhipinti, uscito nel 1985, in ristampa aggiornata ed ampliata, arricchito da alcuni contributi della figlia Marilena Licitra e da una ricca appendice fotografica
Potere e consenso dai Severi a Costantino. Monumenti, iconografie e ritratti
Giovanni Di Stefano
Libro: Copertina morbida
editore: Sicilia Punto L
anno edizione: 2019
pagine: 84
La ricerca del potere e il meccanismo del consenso attraverso due secoli dell'impero romano, dalla dinastia dei Severi fino a Costantino, sono i temi principali che attraversano i sei saggi e l'appendice di questo volume. I monumenti, le immagini, le iconografie, i ritratti e le vite di potere di Settimio Severo, di Giulia Domna, degli imperatori-militari e di Costantino sono ostentati secondo un progetto di propaganda politica finalizzata al consenso popolare attraverso espressioni formali plebee.
L'uomo degli incarichi
Marco Sommariva
Libro: Copertina morbida
editore: Sicilia Punto L
anno edizione: 2019
pagine: 128
Un cinquantenne disoccupato riceve una proposta di lavoro da un amico, ma l'occupazione è di quelle che ti cambieranno la vita.