ETS

18,00
19,00
Moby Prince 1991-2022. La nuova verità

Moby Prince 1991-2022. La nuova verità

Elisabetta Arrighi

Libro: Copertina morbida

editore: ETS

anno edizione: 2023

pagine: 192

19,00
Gli ecomusei sono paesaggio. Educazione e partecipazione per la vivibilità dei territori

Gli ecomusei sono paesaggio. Educazione e partecipazione per la vivibilità dei territori

Libro: Copertina morbida

editore: ETS

anno edizione: 2023

pagine: 95

16,00
Osservare i processi educativi. Strumenti, contesti ed esperienze per comprendere
18,00
Prima e dopo Vasari. Celebrazioni, programmi e apparati effimeri nella Firenze dei Medici
27,00
La bellezza delle cose. Il pensiero e la pratica del cinema di Louis Delluc
18,00
Scafi classici a vela. Il design per chi naviga. Evoluzione, bilanciamento, qualità marine
40,00
Lo sradicamento. La crisi dell'agricoltura tradizionale in Algeria
24,00
Elettra dei bassifondi

Elettra dei bassifondi

Simon Abkarian

Libro: Copertina morbida

editore: ETS

anno edizione: 2022

pagine: 222

Elettra dei bassifondi è la prima traduzione italiana del testo di Simon Abkarian Électre des bas-fonds, una riscrittura del celebre mito di Elettra in una veste moderna che pur conserva intatto il fascino dell'antica tragedia attica. Sprofondata nei bassifondi di Argo, tra prostitute, vizi e disperazione, la principessa decaduta attinge dall'odio la forza per attendere il ritorno del fratello Oreste e convincerlo a vendicare il padre Agamennone perpetrando il più terribile dei crimini: il matricidio.
20,00
Pensieri ai quattro venti

Pensieri ai quattro venti

Luigi Blasucci

Libro

editore: ETS

anno edizione: 2022

pagine: 64

A partire dagli anni Ottanta fino alla fine della sua vita, Luigi Blasucci ha scritto, in modo non sistematico e senza sapere dove portavano, una serie di brevi riflessioni, da lui stesso raccolte e numerate, che da ultimo ha intitolato "Pensieri ai quattro venti". In tutto sono 149. Nella forma breve e scattante dell'aforisma, vi sono trattati una varietà di temi, che vanno dall'antropologia alla teologia - con le domande sul fine ultimo dell'uomo, sulla vita e sullo «scandalo» della morte - dalla letteratura al ritratto di amici e personalità scomparse. La forma aforistica fa di queste riflessioni un libro organico, sottraendolo alla intimità e alla effusività del diario. L'understatement contenuto nel titolo intende forse discostare ironicamente l'autore di questi "pensieri" dal prestigio riconosciuto alla sua attività di studioso, ma anche mostrarcelo nudo, come un essere umano che riflette, da un osservatorio aperto a tutto raggio, sull'uomo e sul mondo, per condividere anche con altri lo stupore per un oggetto che si stava costruendo da solo.
10,00
In rosso

In rosso

Marco Bigliazzi

Libro: Copertina morbida

editore: ETS

anno edizione: 2022

pagine: 234

Cinque ex compagni di liceo ritratti in una vecchia foto. Tra questi, due morti violente e una terza mancata per un soffio, tutte dovute a cadute dalle scale. Possibile che siano tutti solo incidenti? Il giornalista Igor Papini scivola per le scale della sua cantina e finisce in coma. Il cardiochirurgo Nedo Bagnoli cade a casa da una scala e muore. Il produttore di vino Fabio Buccianti precipita da una scala nella sua enoteca a Livorno e sul suo cadavere qualcuno rompe undici bottiglie del pregiatissimo vino Impressione in Rosso. Difficile pensare siano solo coincidenze, ma mancano indizi sufficienti per collegar tra loro i fatti affinché gli inquirenti si interessino al caso. Igor, ripresosi dal coma, ma immobilizzato in ospedale, chiede all'amico, l'architetto Saverio Zefiro, di aiutarlo a capire cosa sia successo e perché. Questi scopre che tutte le vittime avevano ricevuto una copia della stessa foto che li ritrae adolescenti. Da qui in poi i due si addentreranno nella trama oscura e sfuggente di una serie di misteriosi delitti, che sembrano affondare le loro radici nel passato, un passato ingombrante in cui lo stesso Saverio resterà personalmente coinvolto prima di riuscire a scoprire la verità.
16,00